Adani: «L’Inter ha gioco e palle. Esposito? Che mi frega del gol sbagliato…» | OneFootball

Adani: «L’Inter ha gioco e palle. Esposito? Che mi frega del gol sbagliato…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23. Oktober 2025

Adani: «L’Inter ha gioco e palle. Esposito? Che mi frega del gol sbagliato…»

Artikelbild:Adani: «L’Inter ha gioco e palle. Esposito? Che mi frega del gol sbagliato…»

Le parole di Lele Adani, ex calciatore, sulla situazione attuale dell’Inter dopo questo inizio di stagione. Tutti i dettagli in merito

Lele Adani ha parlato a Viva El Futbol dell’inizio di stagione dell’Inter.

L’INTER DI CHIVU – Chivu fa una partita sul campo di una squadra che dopo quasi 4 minuti ha calciato 4 volte: la prima mezz’ora, se togli l’occasione creata da Lautaro per Pio che arriva in spaccata un po’ tardi, è dell’Union. Questo va detto: e perché? Perché siamo in Europa. Ed è per questo che do molto valore alla vittoria dell’Inter: è fatta col gioco e con le palle.


OneFootball Videos


LA VITTORIA IN CHAMPIONS LEAGUE – Se tu lì annaspi come il Napoli, può prendere una piega: poi vi dico che l’Union non ha i giocatori e i colpi del Psv, ma ha frequenza, ritmo e idee di quel livello. Ci è voluta una gran vittoria e io ho apprezzato un fatto: dopo 17 secondi la squadra belga calcia lungo e respinge Bisseck davanti all’area. Quella palla arriva a Pio Esposito: stop, controllo, me la sposto e palla a Lautaro. Dopo 17 secondi aveva già fatto la cosa giusta. Sbaglia un gol? Che ce ne frega? Come ci arriva? Come accarezza la palla per Lautaro? Come si muove? Come si relaziona?

IL PRIMO GOL – Vi dico un’altra cosa: a me è piaciuto anche sul gol che ha fatto, il primo in Champions, come va a ringraziare chi gli ha dato la palla. A me piace questa cosa, sempre. Io sono soddisfatto della partita nelle difficoltà e nel livello della competizione. Ha cambiato qualcosa e ha ottenuto: ha cambiato, è un gran segnale di una squadra che gioca a quei livelli. Sarà sempre l’italiana più avanti per stare a quei livelli. La grande evoluzione di Chivu è stata accorciare il tempo sulla percezione dello spogliatoio: dall’arrivare come se fosse un loro capitano al diventare l’allenatore. Chivu essendo a capitano a 20 anni entra da capitano, poi con le idee e la credibilità è diventato allenatore.

Impressum des Publishers ansehen