OneFootball
Emanuele Garbato·23. April 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·23. April 2025
Sta per cominciare un mercoledì 'anomalo' perché ricchissimo di calcio italiano. Oltre al Derby di Coppa Italia, infatti si disputeranno i 4 match rinviati a Pasquetta per la morte di Papa Francesco.
Anche in questa giornata, però, non mancano le notizie riguardanti altri temi. Di seguito le più rilevanti di giornata.
Renato Veiga ha convinto la Juventus. Secondo la Gazzetta dello Sport, Cristiano Giuntoli sarebbe già al lavoro con il Chelsea per rinnovare un prestito che altrimenti scadrebbe prima del Mondiale per Club negli Stati Uniti.
Il difensore, tuttavia, è molto richiesto in Premier League. Il Tottenham si sarebbe iscritto alla corsa nelle ultime settimane. Si attendono sviluppi a breve, ma quel che è certo è che i bianconeri ci proveranno.
Stando a quanto riporta la Gazzetta dello Sport, il Milan ha deciso di esercitare l'opzione per il rinnovo fino al 2026 di Luka Jovic. Ciò non chiude però le porte a un ulteriore colpo in attacco.
La squadra rossonera segue da tempo Burkardt del Mainz, ma Tuttosport segnala anche un altro profilo. Si tratta di Mika Biereth, danese autore di 26 gol col Monaco.
Marcus Thuram, come ampiamente preventivato, sarà assente stasera in Coppa Italia col Milan. L'attaccante, che ieri non si è allenato, punta però la Roma.
Piotr Zielinski e Denzel Dumfries sono quasi certi di essere convocati domenica, sul francese resta qualche minimo dubbio ma secondo la Gazzetta dello Sport ce la farà. La titolarità è improbabile, ma dovrebbe essere pronto a giocarsi una maglia in Champions col Barcellona.
Antonio Conte chiama, Aurelio De Laurentiis risponde. Il Corriere dello Sport sottolinea come il patron del Napoli abbia raccolto l’appello del tecnico circa la necessità di rinforzi importanti in vista della prossima stagione.
Il numero uno azzurro ha avviato un piano di investimento ambizioso, che ruota attorno ad un tesoretto potenzialmente superiore ai 150 milioni di euro. Fondamentale per la riuscita del progetto la cessione in estate a titolo definitivo di Victor Osimhen.
Acquistato a 18 milioni più 2 di bonus, oggi Manu Koné è valutato circa 40 milioni di euro. Nonostante ciò, la Roma non intende privarsene facendo registrare una plusvalenza.
Società e dirigenza giallorossa hanno le idee chiare: il centrocampista francese sarà un perno del prossimo anno. Il PSG si è fatto avanti, ma non è stata mostrata alcuna apertura.
Stando a quanto riporta Il Messaggero, non è sicura la permanenza di capitan Alessio Romagnoli nella prossima stagione.
Il difensore centrale ha un contratto da 3 milioni annui coi biancocelesti ed è corteggiato dall'Arabia Saudita. Ovviamente andrebbe a guadagnare di più, mentre con Claudio Lotito non c'è margine per un aumento di stipendio.
Albert Gudmundsson ha convinto solo per brevi sprazzi in questa stagione e al momento, secondo il Corriere dello Sport, la Fiorentina non è sicura di riscattarlo.
Da un lato c'è la spesa di 28,5 milioni necessaria per l'acquisto dal Genoa a titolo definitivo, dall'altro anche la delicata situazione giudiziaria in Islanda. Le ultime gare peseranno sulla decisione finale.
📸 PIERO CRUCIATTI - AFP or licensors
Live
Live
Live
Live
Live
Live