LazioPress.it
·10. September 2025
Allarme per Sarri: potrebbe perdere un titolare per Sassuolo

In partnership with
Yahoo sportsLazioPress.it
·10. September 2025
Arrivano brutte notizie in casa Lazio. Dall'infermeria, infatti, giunge la notizia di uno stop importante per il centrocampo biancoceleste, si tratta di Nicolò Rovella. Per lui nulla di grave, si tratta di un affaticamento muscolare che però potrebbe costare la delicata trasferta a Sassuolo. Una notizia che non ci voleva dal quartier generale di Formello con Sarri e lo staff medico che monitoreranno il calciatore nelle prossime ore per capire se sarà arruolabile per la terza giornata di campionato oppure se sarà tagliato fuori dal match contro la squadra di Fabio Grosso.
Poche le valutazioni in caso Nicolò Rovella dovesse saltare il match tra Sassuolo e Lazio. Al suo posto quasi sicuramente sarà impiegato Danilo Cataldi, pupillo di Maurizio Sarri che ricopre al meglio il ruolo di centrale di centrocampo che porta con sè esperienza e conoscenza del gioco dell'allenatore toscano. Remota invece sarebbe la possibilità di vedere Beda Belahyane, calciatore su cui la Lazio ha investito anche cifre importanti nell'ultimo calciomercato invernale. Sarri stima il calciatore ma finora è stato impiegato per lo più come mezzala, molto improbabile quindi un suo impiego al posto di Rovella.
Il classico esempio legato agli imprevisti delle nazionali. Da qui potrebbe nascere l'affaticamento muscolare riportato dal numero 6 della Lazio. Scopriamo nel dettaglio e in termini medici in cosa consiste e lo stop previsto.
I tempi per l'affaticamento muscolare dipendono dal tipo di affaticamento: i DOMS (Dolori Muscolari a Insorgenza Ritardata) si manifestano tipicamente 12-24 ore dopo l'allenamento e si risolvono in 3-7 giorni, mentre lesioni più serie come stiramenti o strappi possono richiedere tempi di recupero più lunghi, da 1-2 settimane per stiramenti di lieve entità a diversi mesi per lesioni più gravi.