Bedin, sostenibilità e dialogo centrali per la crescita del sistema | OneFootball

Bedin, sostenibilità e dialogo centrali per la crescita del sistema | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·21. August 2025

Bedin, sostenibilità e dialogo centrali per la crescita del sistema

Artikelbild:Bedin, sostenibilità e dialogo centrali per la crescita del sistema

Un campionato che si conferma per la sua bellezza, imprevedibilità, tasso tecnico elevato, valorizzazione dei giovani. Un vero e proprio laboratorio del talento, caratterizzato da numeri in crescita.

Questa è la sintesi della prima conferenza stampa del Presidente della Lega Serie B Paolo Bedin nella rinnovata sala “Paolo Rossi” presso la sede della Lega. Un incontro con i media per condividere le linee della nuova stagione alla vigilia dell’Open Day della Serie BKT, il match inaugurale fra Pescara e Cesena in programma domani sera alle 20:30.


OneFootball Videos


Numeri importanti quelli della Serie BKT, come il 28% di giocatori Under 23 in campo, un aggregato di abbonati allo stadio che va oltre 100.000 e il seguito di followers che sfonda il tetto degli 8 milioni, tra i canali social dei club e della Lega.

In apertura, il Presidente ha illustrato la nuova struttura organizzativa della Lega Serie B, ridisegnata in 10 aree e con due figure apicali a dirigerle: da un lato, Gabriele Nicolella in qualità di nuovo Segretario Generale; dall’altra il Direttore Marketing, Commerciale, Media e Comunicazione, nella figura di Fabio Guadagnini.

L’obiettivo – dichiara Bedin - è quello di creare una Lega efficiente, ricca di competenze, che sia più vicina ai club, aperta al dialogo e alla condivisione, ma soprattutto in grado di leggere le dinamiche di mercato e intercettarle in modo da favorire lo sviluppo del sistema”.

Quindi, una panoramica sulla Serie BKT 2025/2026: “Il campionato si preannuncia avvincente, con un mix di squadre storiche e nuove realtà provenienti dalla Lega Pro. Desidero ringraziare le proprietà per il loro supporto, fondamentale per garantire la continuità e la crescita del sistema, così come ci tengo a ringraziare il Title Sponsor BKT e lo sponsor tecnico Kappa, due collaborazioni consolidate e durature”.

Affrontato poi il tema dei diritti audiovisivi e sulla possibilità di inserimento di nuovi broadcaster: “C’è una grande riflessione in atto: la Lega deve anticipare i tempi e non subirli. I tempi presuppongono analisi e scelte, quindi saranno mesi nei quali andremo a fare approfondimenti e valutazioni. Lavoreremo al fianco di DAZN, il nostro licenziatario, per potenziare visibilità e prodotto, così come investiremo nello sviluppo del nostro canale, LaB Channel, distribuito sulla piattaforma Amazon Prime, affinché cresca e diventi un asset futuro”.

In tema di mercato, ai lusinghieri dati sui giovani fa da contraltare il limitato scambio di giocatori tra A e B “vanno trovati strumenti che permettano di riattivare il flusso di giovani fra le tre leghe professionistiche - dice Bedin - al fine di valorizzare il patrimonio calcistico italiano, anche in ottica Nazionale”.

Sul tema della sostenibilità economica, Bedin ha evidenziato la preoccupazione per l'aumento dei costi e dell'indebitamento “vera priorità del calcio italiano - ha sottolineato il Presidente - così come l'importanza di una gestione equilibrata delle risorse che possa garantire un futuro alle Società”.

Ribadita, inoltre, l’importanza di un dialogo costante con le altre leghe e componenti di sistema, “in un clima di costante collaborazione e condivisione, l’unico metodo possibile per affrontare al meglio le sfide del domani”.

Impressum des Publishers ansehen