🤯Big in CRISI, rinascita Alvini-Sottil, neopromosse🔥: B più FOLLE che mai | OneFootball

🤯Big in CRISI, rinascita Alvini-Sottil, neopromosse🔥: B più FOLLE che mai | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emanuele Garbato·1. Oktober 2025

🤯Big in CRISI, rinascita Alvini-Sottil, neopromosse🔥: B più FOLLE che mai

Artikelbild:🤯Big in CRISI, rinascita Alvini-Sottil, neopromosse🔥: B più FOLLE che mai

La Serie B è da sempre un campionato imprevedibile, ma in quest'avvio di stagione sta superando di gran lunga gli ultimi anni per quantità di colpi di scena che si verificano di giornata in giornata.


OneFootball Videos


Tra retrocesse e big in difficoltà, neopromosse ancora una volta rivelazioni e squadre inattese in vetta non c'è nulla che nelle prime 6 giornate stia rispettando i pronostici della vigilia.


Tutto lo spettacolo è su OneFootball

Se c'è una regola che la Serie B insegna è che la validità di qualsiasi discorso può essere azzerata in tempo brevissimo. Nel campionato dei continui colpi di scena tutto può cambiare in pochi istanti. È impossibile pronosticare l'esito della stagione, ma è facile godersi lo spettacolo di uno dei campionati più incerti e stimolanti di tutta Europa.

Questo grandissimo spettacolo è possibile goderselo su OneFootball, acquistando il pass LaBChannel a un prezzo speciale e usufruendo dello stesso attraverso tutti i tipi di dispositivi.


Alvini e Sottil, la strana coppia

Reduci da annate terribili, Massimiliano Alvini e Andrea Sottil stanno riscrivendo la loro storia e permettendo a Frosinone e Modena di sognare a seguito di un'annata tutt'altro che esaltante.

Col 3-1 rifilato al Cesena allo Stirpe, il tecnico della squadra ciociara è momentaneamente in vetta con 14 punti in 6 giornate. Reduce dagli esoneri con Cremonese e Spezia e dalla retrocessione a Cosenza, il mister sembrava ormai in parabola discendente. Visionaria la scelta della società laziale, che gli ha dato fiducia e un progetto con tantissimi giovani a cui permettere di crescere in serenità.

Stasera, però, può esserci il sorpasso del Modena impegnato in casa della Carrarese. Con ulteriori 3 punti Sottil allungherebbe a 16, portandosi già a +4 dal Palermo terzo. Un bell'upgrade a seguito dei due esoneri con Udinese e Sampdoria intervallate dalle dimissioni lampo alla Salernitana. Che la campagna acquisti fosse valida lo si sapeva, ma un impatto simile era inimmaginabile. Clamorose le scelte in attacco, con Ettore Gliozzi rilanciato alla grandissima e capocannoniere con già 4 reti all'attivo.


La costante neopromosse

L'Avellino spicca su tutte con 11 punti e 5 risultati utili consecutivi, ma sono tutte le squadre arrivate dalla Serie C a star rendendo oltre le attese al di là dei risultati raccolti. Il Padova, con tanti assenti e una rosa non di primissima fascia, ha già macinato 8 punti, mentre l'Entella a quota 6 e il Pescara a 4 stanno esprimendo un gioco e una solidità che fanno ben sperare per il prosieguo.

Negli ultimi anni abbiamo sempre assistito ad almeno un club in grado di fare cavalcate importanti dopo la promozione. L'Avellino è certamente la squadra che ha più chance di disputare i playoff, ma sarà fondamentale recuperare il bomber Gennaro Tutino per trasformare il sogno in proposito. La base, però, mister Raffaele Biancolino l'ha posta.


Big in difficoltà

Artikelbild:🤯Big in CRISI, rinascita Alvini-Sottil, neopromosse🔥: B più FOLLE che mai

La Sampdoria è certamente la squadra più in difficoltà, con Spezia e Bari a seguire. I liguri hanno raccolto un punto in 5 giornate e occupano l'ultima posizione in classifica. Tanta la confusione al momento, con lo stesso allenatore Massimo Donati che nelle due gare ravvicinate prima della sosta si gioca la panchina. Una svolta adesso è più necessaria che mai.

Per Spezia e Bari il discorso è diverso. Dai primi ci si attendeva addirittura la competizione per la Serie A diretta, dai secondi una stagione di rilancio con playoff ampiamente alla portata. La squadra di Luca D'Angelo dà l'idea di non aver digerito appieno la finale playoff persa: chi è rimasto ha perso smalto e i nuovi arrivi devono ancora incidere.

La formazione di Fabio Caserta, invece, è stata rivoluzionata nel corso dell'estate e i superstiti dalla passata stagione sono pochissimi. Qui i problemi di assemblaggio sono stati tanti e la sensazione è che la quadra sia ben lontana dall'essere trovata, sia per uomini che per sistema di gioco. Entrambi i club hanno raccolto appena 3 punti e sono appaiati al penultimo posto in classifica in compagnia del Mantova.


Giovani in risalto

Dopo la felicissima esperienza di Pio Esposito, l'anno scorso protagonista allo Spezia e adesso sempre più inserito nella rosa dell'Inter a soli 20 anni, la Serie B si conferma campionato in cui i club hanno maggior coraggio nel lanciare i giovani e nell'investire sulla loro formazione calcistica.

Hanno già esordito due diciassettenni come Christian Comotto, di proprietà del Milan, con lo Spezia e Dhirar Brik del Südtirol. Tra i diciottenni la rivelazione è Bohdan Popov dell'Empoli, al momento capocannoniere della cadetteria coi suoi 4 gol. L'ucraino promette davvero bene ed è nel contesto giusto per crescere.

I gol all'attivo dell'altro diciottenne Alphadjo Cisse, di proprietà del Verona, sono invece due. Il calciatore del Catanzaro ha segnato una punizione magica contro la Reggiana e nella stessa partita ha trovato la rete un diciannovenne granata come Mathis Lambourde, anch'egli di proprietà dei veneti. Sean Sogliano avrà di che essere felice.

Tra gli Under 20 in gol bisogna menzionare anche Filippo Grosso, figlio di Fabio, e Jonas Harder del Padova che è arrivato in prestito dalla solita Fiorentina. Lo Spezia sta lanciando anche Diego Mascardi, che ha debuttato da titolare che in Nazionale Under 21. Non vanno sottovalutati neppure l'esterno Alessio Cacciamani, del Torino e in prestito alla Juve Stabia, e Mattia Liberali che il Catanzaro ha prelevato a costo zero dal Milan.


📸 Simone Arveda - 2025 Getty Images