Cagliari, i rossoblù devono migliorare i recuperi offensivi: il dato che non sorride alla formazione sarda. I dettagli | OneFootball

Cagliari, i rossoblù devono migliorare i recuperi offensivi: il dato che non sorride alla formazione sarda. I dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·21. November 2025

Cagliari, i rossoblù devono migliorare i recuperi offensivi: il dato che non sorride alla formazione sarda. I dettagli

Artikelbild:Cagliari, i rossoblù devono migliorare i recuperi offensivi: il dato che non sorride alla formazione sarda. I dettagli

Cagliari, questi dati certificano le fragilità dei recuperi offensivi da parte della formazione di Pisacane: ecco i dettagli

È tutto pronto per l’attesa sfida che animerà l’Unipol Domus: domani, 22 novembre alle ore 15:00, il Cagliari di Fabio Pisacane ospiterà il Genoa in un match cruciale, valido per la 12ª giornata del campionato di Serie A. La partita si preannuncia combattuta, ma l’analisi statistica getta luce su un dato che i rossoblù devono assolutamente correggere se vogliono dare una svolta alla loro stagione.

La fragilità del recupero offensivo

Secondo i dati raccolti da Opta, la squadra sarda presenta una lacuna evidente in termini di pressing alto e riconquista immediata del pallone in zona offensiva. Il Cagliari è, infatti, la formazione che registra il minor numero di recuperi offensivi in tutta la Serie A, fermandosi a quota 37. Questo dato è significativamente inferiore rispetto a quello del prossimo avversario: il Genoa, sotto la guida di Daniele De Rossi, vanta ben 65 recuperi offensivi, con un divario impressionante di 28.


OneFootball Videos


Questo gap statistico suggerisce che i sardi faticano a esercitare una pressione costante e ad alta intensità nella metà campo avversaria, una strategia che nel calcio moderno è spesso fondamentale per creare occasioni da rete rapide e sorprendere le difese schierate.

La mancanza di concretezza nella riconquista

Nonostante l’enorme disparità nei numeri di recuperi offensivi tra le due formazioni, emerge un paradosso statistico che accomuna sia i liguri che i sardi: nessuna delle due squadre è riuscita finora a finalizzare una di queste situazioni di gioco con un gol nell’attuale campionato di Serie A.

Per il Cagliari, allenato da Fabio Pisacane (ex difensore e ora tecnico chiamato a risollevare le sorti della squadra isolana), migliorare l’efficacia del pressing alto non è solo una questione di opportunità, ma di necessità tattica. Trasformare i pochi recuperi in azioni pericolose diventerebbe un’arma fondamentale per un club che lotta nelle zone basse della classifica.

Il Grifone, pur avendo un numero di recuperi molto più elevato, dovrà lavorare sulla cinicità e sulla rapidità decisionale per capitalizzare il proprio pressing.

Impressum des Publishers ansehen