Cagliari, il riepilogo delle operazioni di mercato effettuate nella sessione estiva. L’analisi | OneFootball

Cagliari, il riepilogo delle operazioni di mercato effettuate nella sessione estiva. L’analisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·11. August 2025

Cagliari, il riepilogo delle operazioni di mercato effettuate nella sessione estiva. L’analisi

Artikelbild:Cagliari, il riepilogo delle operazioni di mercato effettuate nella sessione estiva. L’analisi

Cagliari, il club isolano si è mosso con costanza e fiducia nella finestra estiva di mercato! Il riepilogo delle trattative

Il Cagliari si è rivelato uno dei club più attivi in questa sessione di mercato estiva, mettendo a segno diversi colpi per rinforzare la squadra. Tuttavia, l’intensa attività ha avuto un impatto significativo sulle finanze del club, sollevando preoccupazioni riguardo al bilancio. Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, la situazione economica richiede attenzione, soprattutto per il Presidente Giulini, che si trova a dover far quadrare i conti senza poter contare su una cessione di alto profilo.

Acquisti e investimenti consistenti

La società sarda ha speso una cifra considerevole, circa 30 milioni di euro, per riscattare giocatori che si sono rivelati importanti nella scorsa stagione. Tra questi spiccano i nomi di Caprile, Adopo, Gaetano e Piccoli, che ora fanno parte a tutti gli effetti della rosa rossoblù. A questi investimenti si aggiunge il milione versato per il prestito di Kiliçsoy, il cui riscatto è fissato a 12 milioni, e una spesa prevista di almeno altri cinque milioni per l’acquisto di Esposito, a dimostrazione della volontà del club di puntare su giovani talenti.


OneFootball Videos


Cessioni e bilancio in rosso

A fronte di investimenti così ingenti, le entrate derivanti dalle cessioni sono state finora piuttosto limitate. La vendita di Makoumbou al Samsunspor (1,5 milioni di euro) e quella di Marin all’Aek (1,7 milioni di euro) rappresentano solamente una “goccia nel mare” rispetto alle uscite, secondo il quotidiano sportivo. Il divario tra entrate e uscite sta diventando un problema significativo per il Cagliari, che dovrà trovare una soluzione per mantenere la solidità finanziaria. La situazione richiederà un’attenta gestione per il resto della finestra di mercato.

Impressum des Publishers ansehen