Calcionews24
·21. September 2025
Cagliari, infortunio Radunovic: tempi di recupero e aggiornamenti sul portiere serbo classe ’96

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·21. September 2025
Il Cagliari guidato da Fabio Pisacane, ex difensore centrale noto per la sua grinta e per l’etica del lavoro, ha iniziato la stagione di Serie A con il piede giusto. Due vittorie consecutive hanno acceso l’entusiasmo della tifoseria e confermato la crescita di una squadra che sembra aver trovato compattezza e mentalità vincente. L’allenatore campano, alla sua prima esperienza da tecnico in massima serie, ha saputo trasmettere ai suoi uomini determinazione e spirito di sacrificio, elementi che stanno facendo la differenza.
Archiviata l’ultima prestazione positiva in campionato, l’attenzione si sposta ora sulla Coppa Italia, appuntamento che rappresenta un banco di prova importante per i rossoblù.
La squadra si è ritrovata questa mattina al CRAI Sport Center di Assemini per la ripresa degli allenamenti. La sessione è stata dedicata al mantenimento della condizione atletica e al lavoro tattico in vista della prossima sfida di Coppa.
Non mancano però le preoccupazioni: il portiere Boris Radunovic, estremo difensore serbo classe 1996 e punto di riferimento tra i pali, ha svolto un allenamento personalizzato. Le sue condizioni fisiche verranno monitorate quotidianamente, ma la possibilità di un forfait tiene in ansia lo staff tecnico e i tifosi. L’obiettivo è recuperarlo al più presto, consapevoli che la sua esperienza e sicurezza sono fondamentali per la retroguardia sarda.
Per il Cagliari la Coppa Italia non è un semplice torneo di contorno, ma un’occasione per dare spazio alla profondità della rosa e consolidare il percorso di crescita. Pisacane chiede ai suoi la stessa intensità mostrata in campionato: aggressività, compattezza e voglia di sorprendere.
Un successo permetterebbe ai rossoblù di proseguire il cammino in una competizione prestigiosa, rafforzando la fiducia del gruppo e offrendo visibilità ai giovani talenti che stanno emergendo. La Coppa diventa così un obiettivo concreto, non solo per il prestigio, ma anche per confermare che il buon momento del Cagliari non è frutto del caso.
Con entusiasmo, ambizione e la guida di un tecnico carismatico come Pisacane, il club sardo vuole dimostrare di poter essere protagonista anche oltre il campionato.