Calciomercato Inter, attaccante o difensore? Il dilemma dopo le prime amichevoli con Chivu | OneFootball

Calciomercato Inter, attaccante o difensore? Il dilemma dopo le prime amichevoli con Chivu | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13. August 2025

Calciomercato Inter, attaccante o difensore? Il dilemma dopo le prime amichevoli con Chivu

Artikelbild:Calciomercato Inter, attaccante o difensore? Il dilemma dopo le prime amichevoli con Chivu

Calciomercato Inter, numeri difensivi preoccupanti: 9 gol subiti in 7 partite e media anagrafica alta. Quale reparto va migliorato?

L’inizio della gestione Cristian Chivu in casa Inter sta lasciando qualche interrogativo sulla tenuta difensiva. Come evidenziato da La Gazzetta dello Sport, nelle prime sette gare con il nuovo tecnico — tra Mondiale per Club e amichevoli — i nerazzurri hanno subito nove reti, una media di 1,28 gol a partita.

Non si tratta di un problema nato oggi: nel finale dell’era Simone Inzaghi, l’Inter aveva incassato tredici gol nelle ultime sette partite ufficiali. Un trend che, unito alla composizione attuale della rosa, porta a porsi una domanda: il mercato dovrebbe intervenire davanti o dietro?


OneFootball Videos


Difesa esperta ma “anziana”

La retroguardia nerazzurra ha una media anagrafica di 29,8 anni, superiore a quella di rivali dirette come il Milan (24,75) e il Napoli (27,6). Se da un lato l’esperienza è un punto di forza, dall’altro la mancanza di giovani di prospettiva in pianta stabile limita le soluzioni tattiche e può incidere sulla tenuta fisica nel lungo periodo.

L’innesto di un giovane centrale consentirebbe a Chivu di abbassare l’età media e avere più alternative per gestire la stagione. Un nome in più nel reparto arretrato darebbe respiro ai titolari e offrirebbe nuove opzioni per la costruzione dal basso e la marcatura a uomo.

L’altra priorità: un rinforzo in attacco

Allo stesso tempo, la dirigenza — con Giuseppe Marotta e Piero Ausilio — sta valutando anche l’arrivo di un nuovo attaccante. L’obiettivo è aumentare le soluzioni offensive, specie considerando la necessità di competere su più fronti. Un innesto di qualità nel reparto avanzato potrebbe garantire imprevedibilità e gol nei momenti decisivi.

Il dilemma resta aperto: investire su un difensore giovane per garantire solidità a lungo termine o puntare su un attaccante in grado di incidere subito? Con la stagione alle porte e il mercato ancora aperto, l’Inter dovrà scegliere la strada più adatta per bilanciare ambizioni immediate e programmazione futura.

Impressum des Publishers ansehen