Inter News 24
·4. September 2025
Calhanoglu Turchia, Montella punta sul centrocampista dell’Inter: titolare e capitano contro la Georgia

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·4. September 2025
Hakan Calhanoglu è pronto a guidare la Nazionale turca nel match di qualificazione al Mondiale 2026 contro la Georgia, in programma tra poco più di un’ora allo Stadio Boris Paichadze di Tbilisi. Il centrocampista dell’Inter, reduce da una prestazione sotto tono contro l’Udinese nel suo debutto stagionale con i nerazzurri, sarà chiamato a una prova di carattere come capitano della sua Nazionale.
Il ct Vincenzo Montella ha confermato Calhanoglu come figura centrale della squadra, puntando su di lui per orchestrare il gioco e portare esperienza a un gruppo che ambisce a una qualificazione positiva per il prossimo Mondiale. Nonostante un inizio di stagione meno brillante con il club, Calhanoglu avrà la possibilità di riscattarsi con la sua Nazionale, in una sfida fondamentale per la Turchia, che cerca punti preziosi nel girone A.
Il match contro la Georgia è di fondamentale importanza per la Turchia, che dopo un inizio altalenante nelle qualificazioni, ha bisogno di ottenere i tre punti per mantenere vive le sue speranze di qualificazione. La squadra di Montella è consapevole che ogni passo falso potrebbe compromettere il cammino verso il Mondiale, e il capitano Calhanoglu sarà un elemento chiave per evitare di perdere terreno.
La Georgia, pur non essendo una delle nazionali più forti, ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi squadra. Per questo, il match di stasera non deve essere sottovalutato. La Turchia, forte della sua esperienza e della qualità di giocatori come Calhanoglu, cercherà di imporsi con autorità, sfruttando la sua superiorità tecnica e tattica.
Nonostante l’attenzione sia focalizzata sulla qualificazione al Mondiale, per Calhanoglu questa partita rappresenta anche una tappa importante nella sua crescita come leader della Nazionale. Dopo essersi affermato a livello di club, ora il capitano turco avrà il compito di trascinare il suo paese verso la competizione mondiale, dimostrando di poter essere decisivo anche in ambito internazionale.
L’esperienza di Calhanoglu, così come il suo talento nel gestire la palla e dirigere il gioco, sarà fondamentale per la Turchia, che punta a sfruttare al meglio il potenziale della sua rosa per centrare l’obiettivo della qualificazione al Mondiale 2026.