Cambiaso Juve, il primo bonus stagionale arriva dalla destra: può essere un segnale importante per Spalletti? L’esterno anche in Nazionale ha sempre giocato in quel ruolo… L’analisi | OneFootball

Cambiaso Juve, il primo bonus stagionale arriva dalla destra: può essere un segnale importante per Spalletti? L’esterno anche in Nazionale ha sempre giocato in quel ruolo… L’analisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·31. Oktober 2025

Cambiaso Juve, il primo bonus stagionale arriva dalla destra: può essere un segnale importante per Spalletti? L’esterno anche in Nazionale ha sempre giocato in quel ruolo… L’analisi

Artikelbild:Cambiaso Juve, il primo bonus stagionale arriva dalla destra: può essere un segnale importante per Spalletti? L’esterno anche in Nazionale ha sempre giocato in quel ruolo… L’analisi

Cambiaso, il primo assist della stagione con la Juve arriva dalla fascia destra: un ottimo segnale per Spalletti che anche in Nazionale lo ha sempre sfruttato in quella posizione. L’analisi completa post Udinese

La Juve è tornata alla vittoria dopo 8 partite, i bianconeri hanno battuto per 3-1 l’Udinese all’Allianz Stadium. Nella prima formazione di Brambilla subito è saltata agli occhi la posizione di Andrea Cambiaso, per la prima volta in stagione sfruttato a piede invertito sulla corsia di destra, all’altezza dei centrocampisti. Non che Brambilla sia un visionario, ma era parsa più volte evidente la difficoltà dell’esterno a giocare a sinistra, lato in cui staziona Yildiz e con cui spesso si pestava i piedi per caratteristiche comuni. Per la prima volta in campionato, Cambiaso, schierato a destra, non solo ha brillato ma ha anche trovato il primo assist stagionale. Un caso?

Forse sì o forse semplicemente in quella porzione di campo riesce ad incidere meglio, sfruttando l’enorme qualità tecnica di cui è dotato. Motivo questo per cui mesi fa, Pep Guardiola aveva insistito per acquistarlo, non proprio l’ultimo degli esperti in materia di tecnica e funzionalità tattica. Cambiaso con l’Udinese è sembrato molto più libero e a suo agio, concentrato anche nel recupero palla. Quest’ultimo aspetto in tempi non sospetti aveva attirato qualche critica di troppo su di lui. La prestazione dell’esterno non può che far felice anche il neo arrivato Spalletti, i due si sono già incrociati in Nazionale e i risultati sono stati positivi soprattutto in alcune gare.


OneFootball Videos


L’esempio doppio di Francia-Italia come prova del rendimento che ci si aspetta da Cambiaso: Spalletti lo vuole così

Francia-Italia, 6 settembre 2024 di Nations League. Gli Azzurri partono sfavoriti nel big match e partono subito male, dopo una manciata di secondi Barcola porta in vantaggio le Bleus. Da lì, l’allora Italia di Spalletti alza i giri del motore e completa una rimonta epica, anche per merito dello juventino Cambiaso. Proprio da una super intuizione dell’esterno, nell’occasione schierato a destra dal tecnico, nasce il gol del pari. Cambiaso, abilissimo a rientrare sul mancino, trova isolato il duo Dimarco-Tonali. Serve un pallone tagliente delizioso, in stile Pipa Higuain contro l’Atletico Madrid per Cuadrado e l’Italia trova una rete fantastica.

Al ritorno, allo stadio San Siro gli Azzurri non giocano una buona gara, fra i pochi a salvarsi proprio Cambiaso, guarda un po’ nuovamente in posizione di esterno destro. Un gol che riaccende le speranze viene però vanificato nel finale da un altra conoscenza bianconera, Rabiot: 3-1 per la Francia. In entrambe le gare con Spalletti alla guida, Cambiaso ha ben performato in quella zona di campo, risultando spesso decisivo con passaggi chiave o gol. Può essere un bel preludio, la ricongiunzione tra i due a Torino potrà ridare la versione che tifosi e società si aspettano da Cambiaso, considerato uno dei migliori giocatori nel suo ruolo.

Moduli a parte Cambiaso deve incidere di più sulle partite, con Spalletti può diventare un top anche nei numeri

Visti i precedenti fiduciosi, c’è solo da attendere la sfida con la Cremonese per vedere se Cambiaso verrà confermato in quella posizione con Spalletti in panchina. Con l’avvento del tecnico toscano, almeno per l’inizio della sua avventura in bianconero, resterà fino all’ultimo l’incognita modulo e dai primi 11 titolari avremo qualche spunto in più, oltre che dalle sedute di allenamento. Che sarà 4-2-3-1 oppure 4-3-3, gli schieramenti tattici preferiti da Spalletti, Cambiaso avrà una funzione fondamentale, quella di attaccare gli spazi e crearli per i compagni, entrare dentro il campo e servire quanti più passaggi chiave possibili.

Per caratteristiche infatti Cambiaso non è un terzino da binario che fa avanti e indietro sulla fascia, un soldatino alla Kostic per capirci. Cambiaso è un esterno moderno che ama tagliare il campo, in conduzione o con filtranti precisi per le punte. Lavora da centrocampista puro e vista la non abbondanza di tecnica nel centrocampo attuale bianconero, è senza dubbio uno dei primi nonché migliori ad impostare la manovra, anche se defilato. La speranza è che con Spalletti alla guida possa ritrovare quell’incisività che non ha mai espresso al 100%, che gli consentirebbe di essere a tutti gli effetti un top del campionato e in Europa.

Impressum des Publishers ansehen