Calcionews24
·11. Oktober 2025
Casemiro United, è rottura. La Serie A nel futuro del brasiliano?

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11. Oktober 2025
Il futuro di Casemiro al Manchester United sembra ormai segnato. Il club inglese, infatti, avrebbe deciso di non proporre un rinnovo di contratto al centrocampista brasiliano, il cui accordo scadrà il 30 giugno 2026. Una scelta che riflette la volontà della dirigenza dei Red Devils di ringiovanire la rosa e ridurre il monte ingaggi, considerato che Casemiro, con il suo stipendio elevato, rappresenta uno dei pesi economici più rilevanti.
Arrivato nell’estate del 2022 dal Real Madrid, Casemiro fu allora l’acquisto simbolo della nuova era post-Rangnick. L’operazione si concretizzò dopo che la trattativa per Adrien Rabiot, ormai vicinissima alla conclusione, era saltata a causa delle richieste della madre-agente Veronique, che pretendeva una commissione da 20 milioni di euro. Alla fine, lo United virò con decisione su Casemiro, spendendo una cifra importante per portarlo in Premier League.
Il brasiliano ha avuto un impatto immediato nella sua prima stagione, garantendo equilibrio e leadership a centrocampo. Tuttavia, negli ultimi mesi, il rendimento di Casemiro è calato sensibilmente, complici alcuni infortuni e un ritmo di gioco sempre più intenso in Premier. A 33 anni, l’ex madridista non è più il guerriero che solcava il Bernabéu accanto a Modric e Kroos. Proprio il paragone con Modric, che a 40 anni continua a brillare in Liga, alimenta il dibattito: Casemiro potrebbe ancora dire la sua in un campionato dal ritmo più ragionato, come la Serie A.
Ecco perché le italiane osservano con attenzione la sua situazione. Inter, Juventus e Milan potrebbero valutare l’opportunità, a patto che l’ingaggio del giocatore rientri in parametri sostenibili. Casemiro, d’altra parte, rappresenterebbe un rinforzo di caratura internazionale, capace di portare esperienza, mentalità vincente e solidità tattica. In Italia, il suo profilo potrebbe avere ancora un impatto importante, come dimostrano i casi di Modric e Mkhitaryan.
Non è però da escludere che Casemiro scelga una strada diversa: offerte concrete potrebbero arrivare dagli Stati Uniti o dai club dell’Arabia Saudita, disposti a garantirgli un contratto d’oro per gli ultimi anni di carriera. Un’altra opzione affascinante resta il ritorno in Brasile, magari per chiudere il cerchio vicino a Carlo Ancelotti, che presto tornerà in patria per guidare la Seleção.
Il destino di Casemiro resta aperto, ma una cosa è certa: la sua prossima scelta definirà la fase finale di una carriera che ha già lasciato un segno indelebile nel calcio mondiale.