Chi è Massimo Brambilla, l'allenatore ad interim della Juventus | OneFootball

Chi è Massimo Brambilla, l'allenatore ad interim della Juventus | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·27. Oktober 2025

Chi è Massimo Brambilla, l'allenatore ad interim della Juventus

Artikelbild:Chi è Massimo Brambilla, l'allenatore ad interim della Juventus

Chi è Massimo Brambilla? Dopo la sconfitta con la Lazio, la Juventus ha deciso di esonerare Igor Tudor e affidare la panchina della prima squadra a Massimo Brambilla, in vista dell’impegno di mercoledì in campionato contro l’Udinese all’Allianz Stadium.

Una soluzione interna che permetterà così alla dirigenza bianconera di scegliere il nuovo allenatore nei giusti tempi, con varie piste sul tavolo, italiane e non. Intanto, come detto, toccherà a Brambilla, allenatore della Juventus Netx Gen, reduce da una sconfitta interna nel girone B di Serie C, e che la scorsa estate ha rinnovato il proprio contratto con il club bianconero fino al 2027.


OneFootball Videos


Brambilla guida la seconda squadra della Juve dal 2022 ed è riuscito a centrare alla prima stagione la finale di Coppa Italia di categoria, persa con il Vicenza, mentre nella scorsa stagione ha raggiunto un piazzamento per i playoff. Proprio in virtù di questi risultati, e dei molti giovani calciatori promossi in prima squadra, la figura di Brambilla è riconosciuta come una certezza nel quadro tecnico del club.

Proprio per questo, dopo aver lasciato i bianconeri nel 2024, per accasarsi al Foggia, la Juve lo ha rivoluto a novembre dello stesso anno affidandogli quella panchina della Next Gen su cui ha fatto bene, non tradendo la fiducia e portando la squadra a inanellare una serie di vittorie che hanno portato i bianconeri nuovamente ai playoff.

Chi è Massimo Brambilla? La storia dell’allenatore bianconero

Nato nel 1973 a Vimercate, comune della Brianza, Brambilla è cresciuto nelle giovanili del Monza con cui ha fatto l’esordio in prima squadra nel campionato di Serie C 1990/91. Nel 1995 è approdato in Serie A con la Reggina, poi è passato al Parma prima di trascorrere sei mesi nel 1997 al Bologna. Per via dell’arrivo di Roberto Baggio in rossoblù, è stato ceduto a ottobre al Torino in B, ma con i granata è tornato in Serie A, anche se solamente per una stagione, nel 1999/2000, per poi tornarci nuovamente sotto la guida di Camolese nel 2001.

Ha vestito in seguito le maglie Siena, Cagliari, Mantova, Monza, per il ritorno con i brianzoli, chiudendo la carriera da calciatore al Pergocrema nel 2010. E’ riuscito a vincere un Europeo con l’Under 21 nel 1996 e partecipare con la Nazionale alle Olimpiadi dello stesso anno ad Atlanta.

La carriera di allenatore è iniziata nel 2010/11 proprio nel Pergocrema dove gli furono affidati i Giovanissimi Nazionali. Ha continuato la sua carriera da tecnico delle giovanili anche all’Atalanta dove è stato promosso in Primavera nel 2017. Lì è rimasto fino al 2022 quando è arrivata la chiamata della Juventus per la Next Gen, e ora l’opportunità di guidare la prima squadra nella partita in casa contro l’Udinese.

Impressum des Publishers ansehen