Inter News 24
·28. Oktober 2025
Chivu Inter, possibile una svolta tattica già contro la Fiorentina: il motivo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28. Oktober 2025

Il rigore concesso al Napoli non c’era, ma l’Inter non può nascondersi dietro l’episodio. Dopo un primo tempo discreto, i nerazzurri sono crollati nella ripresa, difendendo male e concedendo troppo alla squadra di Antonio Conte. Due disattenzioni clamorose hanno chiuso il match, mettendo in evidenza le difficoltà di una fase difensiva che si è rivelata vulnerabile.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Cristian Chivu ha rivisto con attenzione la partita del Maradona. Il tecnico rumeno ha analizzato insieme alla squadra le lacune emerse, preferendo non soffermarsi sui singoli errori, ma sugli aspetti collettivi: mancanza di comunicazione, scarsa “percezione del pericolo” e poca compattezza. Nella riunione tattica post-partita, Chivu ha sottolineato la necessità di solidarietà reciproca in campo: un aiuto difensivo in più, un’anticipo tempestivo o una lettura più rapida delle situazioni possono fare la differenza.
L’allenatore interista chiede da tempo una squadra aggressiva, con il baricentro alto e la voglia di verticalizzare subito dopo il recupero palla. Tuttavia, questa filosofia comporta dei rischi. Con una difesa spesso schierata a quaranta metri dalla porta, l’Inter si espone troppo alle transizioni rapide degli avversari. E contro un Napoli capace di sfruttare ogni varco centrale con giocatori intelligenti come McTominay e Anguissa, la vulnerabilità è emersa con forza.
Chivu non rinnega il suo credo tattico, ma ragiona su qualche accorgimento strutturale. Già dalla sfida di mercoledì contro la Fiorentina, il tecnico potrebbe abbassare leggermente il baricentro per ridurre gli spazi alle spalle della linea difensiva, mantenendo comunque l’intensità nel pressing. Una scelta di pragmatismo, non di arretramento ideologico.
«Non si deve drammatizzare una sconfitta, ma nemmeno pensare che sia capitata per caso», evidenzia La Gazzetta dello Sport. Il ko di Napoli è un campanello d’allarme più che una crisi. L’Inter resta competitiva e in piena corsa, ma dovrà ritrovare equilibrio e lucidità, soprattutto nei momenti di difficoltà. Contro la Fiorentina servirà una risposta matura, fatta di concentrazione e compattezza, per dimostrare che l’episodio del Maradona è stato solo un incidente di percorso.









































