Calcio e Finanza
·20. Oktober 2025
Da Elkann a De Laurentiis, Furlani e Del Piero: anche il calcio italiano protagonista al Galà della NIAF a Washington

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·20. Oktober 2025
Anche la Serie A è stata protagonista 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF, l’associazione statunitense che ha lo scopo di promuovere la storia, la lingua e la cultura dell’Italia negli Stati Uniti), tenutosi sabato sera presso il Washington Hilton, a Washington D.C. Non solo infatti autorità, personalità del mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale italiani, tra gli oltre 2.500 ospiti c’erano infatti diversi tra i top manager del calcio nostrano, riuniti per celebrare mezzo secolo di impegno della NIAF nel promuovere la cultura italiana e nel rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti.
A partire dai vertici della Lega Calcio Serie A (che ha siglato nei mesi scorsi una partnership proprio con la NIAF), vista la presenza non solo del Presidente Ezio Simonelli e dell’Amministratore Delegato Luigi De Siervo, ma anche dell’Ambasciatore della Lega Calcio Serie A e leggenda del calcio italiano, Alessandro Del Piero “Essere presenti in occasione di un anniversario così significativo per la NIAF rappresenta per la Lega Calcio Serie A un momento di grande orgoglio e un’opportunità per riaffermare il valore universale del calcio come linguaggio capace di unire popoli, culture e generazioni”, ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A.
Diversi anche i presenti tra i rappresentanti dei club di Serie A. Come John Elkann, numero uno di Exor (la holding della famiglia Agnelli-Elkann che è azionista di maggioranza della Juventus), Stellantis e Ferrari, premiato in particolare con il “Premio Speciale NIAF Dea Roma per il raggiungimento di un obiettivo come Global Business Leader”. Ma tra i protagonisti c’è stato anche Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli, protagonista in particolare di un premio messo a disposizione dalla Filmauro, che ha visto in competizione 5 cortometraggi realizzati da registi emergenti che raccontano storie italiane e italo-americane. Non solo il numero uno del club partenopeo, tuttavia, perché tra i presenti c’era anche l’amministratore delegato del Milan Giorgio Frulani (negli USA anche per proseguire la ricerca di partnership commerciali) e Italo Zanzi, presidente dell’Hellas Verona passato nei mesi scorsi nelle mani del fondo statunitense Presidio Investors. Tra i manager legati al calcio italiano, al gala NIAF era presente inoltre anche Stefano Azzi, ceo di DAZN Italia.