Lega B
·23. August 2025
Da uno Shpendi all'altro, Empoli super

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·23. August 2025
Empoli-Padova 3-1
Il bomber che non ti aspetti, il goleador a sorpresa è un gigante che arriva dall'Ucraina e regala all'Empoli il successo alla prima stagionale. Bogdan Popov, classe 2007, è decisivo con una doppietta e fa sorridere gli azzurri di mister Pagliuca. Un Empoli convincente quello visto al Castellani che stende per 3-1 un Padova volenteroso ma che ancora deve prendere confidenza con la categoria. A stappare la partita ci pensa al ventesimo Shpendi: corner dalla destra, torre di Curto che appoggia per l'attaccante albanese che in corsa di testa infila in rete, per il gol del vantaggio. Un vantaggio che però dura appena 5 minuti. La difesa dell'Empoli si distrae, Varas si inserisce sulla sinistra, arriva sul fondo e taglia l'area con un rasoterra su cui si getta in scivolata Bortolussi, che brucia Obaretin e batte Fulignati. Il Padova sembra trovare fiducia ma l'Empoli è micidiale sulle palle inattive e prima dello scadere della prima frazione torna in vantaggio con un gol quasi fotocopia al primo. Corner di Ignacchiti dalla sinistra, torre questa volta di Lovato, Baselli respinge male e Popov, entrato da poco al posto dell'infortunato Shpendi, con un terzo tempo perfetto si avventa sulla palla e di destro deposita in rete. Nella ripresa il Padova tenta di reagire ma è l'Empoli ad avere le migliori occasioni in ripartenza. E proprio una ripartenza a metà secondo tempo a regalare il tris all'Empoli con Elia che si invola sulla destra e trova in area ancora Popov che in tuffo di testa batte Fortin. L'Empoli sigilla il match e si regala un esordio coi fiocchi.
Virtus Entella-Juve Stabia 1-1
La Virtus Entella allunga la sua striscia positiva di imbattibilità, mentre la Juve Stabia mostra di essere sulla strada buona per ricostruire partendo dai giovani. Il pari (1-1) contro i campani è giusto e fotografa la partita a scacchi tra i due giovani allenatori. Nel primo tempo riescono a neutralizzarsi, nella ripresa, quando entra la grande promessa Cacciamani, la partita sembra indirizzarsi verso gli ospiti: in avvio un corner procurato dall'appena entrato ex torinista vede Candellone bruciare tutti gettandosi sul primo palo e realizzando di astuzia. La risposta dei padroni di casa al quarto d'ora sempre da palla inattiva: punizione dalla trequarti di Guiu, Confente non esce, Marconi si arrampica alle spalle del difensore e di testa schiaccia in rete.
Monza-Mantova 1-0
Buona la prima per il Monza, che vince 1-0 contro un Mantova bello a tratti ma che deve trovare il bomber che può risolvere la partita: pur giocando con buoni scambi, la squadra ospite si è vista poco in fase conclusiva. Primo tempo a reti inviolate. Il Mantova dopo un buon inizio - da segnalare la conclusione di Mancuto mandata in angolo - ha col passare dei minuti arretrato il baricentro, lasciando spazio alle giocate dei locali. Al 30' una conclusione di Birindelli è smanacciata in angolo da un attento Festa. Al 33' punizione di Ciurria, fuori. Al 38' Azzi fra i migliori in campo per i brianzoli, vince un contrasto a centrocampo e vola verso la porta ospite senza inquadrare la porta. Al 45' la rovesciata spettacolare di Mota Carvalho, senza esito fortunato. Ripresa con il Monza che insiste in attacco e va vicina al vantaggio al 48' con Ravanelli. Al 56' angolo di Caprari per la testa di Izzo che mette il pallone alle spalle di Festa davanti alla curva monzese. Al 61' ammonito per proteste Bianco. Meritato il successo dei padroni di casa che per ampi spazi hanno comandato il gioco, sfiorando in almeno tre occasioni il raddoppio.
Palermo-Reggiana 2-1
Parte bene il Palermo di Pippo Inzaghi. Al "Barbera" i rosanero superano 2-1 la Reggiana nella prima giornata di serie B grazie ai gol di Pohjanpalo e Pierozzi con in mezzo il momentaneo pareggio di Tavsan. Partita dai ritmi alti. Dopo 8' il capitano del Palermo Matteo Brunori la sblocca, ma a spezzare l'entusiasmo dello stadio ci pensa il Var annullando il gol per fuorigioco di Pierozzi. Al 24' rosanero vicini al vantaggio con un colpo di testa di Gyasi e palla fuori per un soffio. Al 34' ancora Palermo con un colpo di testa di Beni che costringe Motta a una prodezza per salvare la propria porta. Gol rimandato al 38' quando su un perfetto cross di Pierozzi si avventa sul pallone Pohjanpalo che di testa insacca. Il primo tempo si chiude 1-0. Nella ripresa ancora Palermo in avanti: all'8' Pohjanpalo conclude di poco alto, mentre al 12' è Brunori a sfiorare il raddoppio, negato da un'altro ottimo intervento di Motta. Al 17' la Reggiana pareggia con una conclusione da fuori di Tavsan che beffa Bardi, complice una deviazione. Il Palermo si riporta subito in avanti e al 19' torna in vantaggio: scambio tra Segre e Pierozzi con sinistro vincente di quest'ultimo che colpisce prima il palo e poi si infila in rete.