Eredità Agnelli, il presidente della Juve Ferrero chiede il patteggiamento per l’indagine sulla residenza di Marella Agnelli: i dettagli | OneFootball

Eredità Agnelli, il presidente della Juve Ferrero chiede il patteggiamento per l’indagine sulla residenza di Marella Agnelli: i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28. Oktober 2025

Eredità Agnelli, il presidente della Juve Ferrero chiede il patteggiamento per l’indagine sulla residenza di Marella Agnelli: i dettagli

Artikelbild:Eredità Agnelli, il presidente della Juve Ferrero chiede il patteggiamento per l’indagine sulla residenza di Marella Agnelli: i dettagli

Eredità Agnelli, il presidente Ferrero patteggia: formalizzata la richiesta per la vicenda fiscale extra-club

Una vicenda giudiziaria che si avvia verso la conclusione e che, è fondamentale sottolinearlo, non ha alcun legame con il suo ruolo nel club. Come riportato da La Stampa, il presidente della Juventus, Gianluca Ferrero, ha formalizzato ieri presso il tribunale di Torino la richiesta di patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta evasione fiscale legata alla residenza di Marella Caracciolo, la vedova dell’avvocato Gianni Agnelli.

Si tratta di un procedimento di natura personale e fiscale, legato a questioni antecedenti al suo insediamento alla presidenza della Vecchia Signora, avvenuto nel 2023. Secondo la ricostruzione del quotidiano torinese, la richiesta presentata da Ferrero consiste nel pagamento di una sanzione pecuniaria da 73 mila euro, senza l’applicazione di ulteriori pene accessorie. Una proposta su cui la Procura ha già espresso il proprio parere favorevole. Ora la palla passa al giudice: la decisione finale sulla ratifica del patteggiamento è attesa entro la fine del mese di novembre.


OneFootball Videos


Eredità Agnelli, una vicenda personale che non tocca il club: Ferrero confermato presidente

È importante ribadire che l’attività di Ferrero come presidente della Juventus è totalmente estranea a questa vicenda giudiziaria. Il club, che in questi giorni sta affrontando la propria crisi tecnica culminata con l’esonero di Igor Tudor e la ricerca di un nuovo allenatore (con Luciano Spalletti in pole position), non è in alcun modo coinvolto nel procedimento.

La fiducia della proprietà (Exor) nel suo presidente, scelto per guidare la delicata fase del risanamento economico dopo le tempeste giudiziarie del passato, è infatti totale. La prova arriverà nella giornata di venerdì 7 novembre: nell’imminente Assemblea degli Azionisti, in programma all’Allianz Stadium, Gianluca Ferrero sarà confermato ufficialmente alla presidenza del Consiglio di Amministrazione.

Quella di venerdì sarà una giornata chiave per il futuro societario del club, che vedrà non solo la conferma di Ferrero, ma anche la ratifica delle altre nomine del nuovo CdA, prima fra tutte quella di Damien Comolli come nuovo Amministratore Delegato, l’uomo a cui è affidata la ricostruzione tecnica e la scelta della nuova guida della squadra.

Impressum des Publishers ansehen