Euro 2032: Hellas Verona accelera per il nuovo stadio Bentegodi, i dettagli | OneFootball

Euro 2032: Hellas Verona accelera per il nuovo stadio Bentegodi, i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·30. August 2025

Euro 2032: Hellas Verona accelera per il nuovo stadio Bentegodi, i dettagli

Artikelbild:Euro 2032: Hellas Verona accelera per il nuovo stadio Bentegodi, i dettagli

Euro 2032: Hellas Verona vuole il nuovo stadio! Una cordata di imprese italiane pronta a presentare un progetto polifunzionale

Verona entra nella fase decisiva della corsa per ospitare Euro 2032, il Campionato europeo di calcio che sarà organizzato congiuntamente da Italia e Turchia. L’obiettivo del Comune è rientrare tra le cinque città italiane — su undici candidate — che accoglieranno le partite della competizione.

Attualmente, in Italia, solo lo Juventus Stadium di Torino risponde pienamente agli standard UEFA richiesti per un evento di questa portata. Per questo motivo, l’amministrazione guidata dal sindaco Damiano Tommasi — ex centrocampista della Roma e della Nazionale italiana, noto per il suo impegno nel sociale — sta lavorando a un piano per dotare la città di un impianto moderno e multifunzionale.


OneFootball Videos


Il progetto: un nuovo Bentegodi polifunzionale

Secondo indiscrezioni, una cordata di imprese italiane sarebbe pronta a presentare una proposta per la costruzione di un nuovo stadio Bentegodi. L’idea è quella di realizzare una struttura polifunzionale, capace di ospitare non solo eventi calcistici, ma anche concerti, fiere e manifestazioni culturali, garantendo così un utilizzo continuativo durante tutto l’anno.

Il nodo principale resta quello dei finanziamenti. Dopo che il bando comunale dello scorso marzo è andato deserto, il Comune sta valutando la possibilità di attrarre investitori privati e, parallelamente, di accedere a fondi pubblici per sostenere l’opera.

Tempistiche e prospettive

La UEFA richiede che gli stadi selezionati siano pronti e conformi agli standard almeno un anno prima dell’inizio del torneo. Ciò significa che Verona dovrà muoversi rapidamente per rispettare le scadenze. La costruzione di un nuovo impianto al posto dell’attuale Bentegodi rappresenta la strada principale indicata dall’amministrazione Tommasi.

Se il progetto dovesse concretizzarsi, Verona non solo rafforzerebbe la propria candidatura per Euro 2032, ma si doterebbe anche di un’infrastruttura in grado di generare ricadute economiche e turistiche significative per il territorio.

Con la competizione che si avvicina e la concorrenza di altre città italiane, la partita per il nuovo Bentegodi è appena iniziata. E, come in ogni sfida importante, serviranno visione, investimenti e gioco di squadra per arrivare al fischio finale con il risultato sperato.

Impressum des Publishers ansehen