Calcionews24
·1. Oktober 2025
FIFA Museum di Zurigo, al via la mostra “Innovation in Action”: la tecnologia che cambia il calcio

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·1. Oktober 2025
La tecnologia e il calcio, un binomio sempre più stretto. È questo il tema della nuova mostra immersiva temporanea inaugurata al FIFA Museum di Zurigo, intitolata “Innovation in Action: Football Technologies on and off the Pitch”. L’esposizione, visitabile fino al 31 marzo 2026, racconta come l’innovazione abbia trasformato il gioco più popolare al mondo, portando i visitatori dietro le quinte del calcio moderno.
Realizzata in collaborazione con il Team di Innovazione FIFA e altri dipartimenti della federazione, la mostra accompagna il pubblico in un percorso che va dalle prime telecamere statiche in bianco e nero della Coppa del Mondo 1954 fino alle riprese in 4K ultra-slow motion delle edizioni più recenti.
Cinque le aree tematiche: trasmissioni e media, dati intelligenti, arbitraggio e sportività, disputa del gioco e Innovation Lab. Qui i visitatori possono scoprire strumenti come il Video Assistant Referee (VAR), i sensori indossabili utilizzati dai calciatori e le telecamere ad alta velocità che hanno rivoluzionato il modo di vivere le partite.
Uno degli aspetti più coinvolgenti è la possibilità di indossare i panni di un arbitro nella Referee Review Area, sperimentando in prima persona le procedure che garantiscono decisioni corrette e condizioni ottimali di gioco. In esposizione anche la Refcam, una telecamera montata su auricolare e utilizzata per la prima volta durante la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, che offre una prospettiva unica dal punto di vista del direttore di gara.
Tra i momenti salienti spicca la FIFA Player App, che consente di esplorare le statistiche personali dei giocatori. Un esempio è quello di Cole Palmer, giovane attaccante inglese del Chelsea, protagonista nella finale della Coppa del Mondo per Club 2025. Attraverso l’app, i visitatori possono osservare come i dati vengano condivisi direttamente con i calciatori per aiutarli a comprendere e migliorare le proprie prestazioni.
La mostra sottolinea come la tecnologia arricchisca l’esperienza di giocatori, arbitri e tifosi senza sostituirsi alle emozioni e al giudizio umano, che restano centrali nel calcio. Un percorso che unisce storia, innovazione e futuro, offrendo agli appassionati un’occasione unica per scoprire il dietro le quinte dello sport più amato al mondo. Lo riporta l’ANSA.
Live
Live