Fiorentina e la retroguardia choc: i numeri della difesa peggiore della Serie A | OneFootball

Fiorentina e la retroguardia choc: i numeri della difesa peggiore della Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FiorentinaUno

FiorentinaUno

·14. November 2025

Fiorentina e la retroguardia choc: i numeri della difesa peggiore della Serie A

Artikelbild:Fiorentina e la retroguardia choc: i numeri della difesa peggiore della Serie A

18 reti subite, nessuno ha fatto peggio della Fiorentina in questo avvio di stagione, con la squadra viola che si è affacciata alla terza sosta della stagione con diversi aspetti da registrare in una retroguardia che non faceva così male dopo undici gare da diverso tempo.

L’anno scorso di questi temi le reti subite in campionato furono appena la metà e per ritrovare dei numeri così disastrosi dobbiamo tornare indietro al 2020, quando i gol subiti furono 19. Dobbiamo tornare invece al 2001 per ritrovare una Fiorentina, sull’orlo del fallimento, con la peggior difesa dopo undici giornate.


OneFootball Videos


Artikelbild:Fiorentina e la retroguardia choc: i numeri della difesa peggiore della Serie A

La retroguardia della Fiorentina la peggiore in Serie A (ANSA) – FiorentinaUno.com

Fiorentina, una difesa da incubo: i numeri lo dimostrano

Anche nell’ultimo turno di campionato contro il Genoa, nonostante dei timidi segnali di ripresa, quanto meno dal punto di vista mentale, sono emerse tutte le fragilità di un reparto che dimostra di avere continue amnesie preoccupanti. Sono dunque 13 i punti persi dalla Fiorentina in situazione di vantaggio, dopo quelli contro Cagliari, Como, Roma e Milan, a cui va aggiunta anche la sconfitta in Conference contro il Mainz. Errori singoli ma soprattutto errori di reparto, che rendono ancora più complesso il lavoro che dovrà fare Paolo Vanoli in questa pausa.

Un primo correttivo che sta tentando di apportare il tecnico riguarda i calci piazzati, vero e proprio tallone d’Achille finora per Ranieri e compagni, i quali hanno subito nove gol da questo tipo di azioni. Per questo motivo niente più difesa a zona, si passa alla difesa a uomo. Ad oggi la Viola è la seconda in Serie A, alle spalle della sola Cremonese, a subire più tiri verso la propria porta: al Ferraris la squadra di De Rossi ha tirato sei volte nella direzione di De Gea, il doppio rispetto ai tre tiri di media a partita che i rossoblù avevano fino a quel momento. Vanoli sa che la strada per la salvezza passa da tutte queste migliorie, anche perché negli ultimi 10 anni solo la Salernitana nel 2020/21 è riuscita a restare in A con la peggior difesa.

Artikelbild:Fiorentina e la retroguardia choc: i numeri della difesa peggiore della Serie A

I numeri della difesa viola- fiorentinauno.com (foto Ansa)

Una difesa da Serie B

Adesso i viola comandano la classifica dei gol subiti con 18. Il secondo club italiano più trafitto è l’Udinese a quota diciassette, che anche grazie a un attacco più virtuoso ha però conquistato dieci punti in più. La tendenza della Fiorentina è indubbiamente preoccupante, visto che a conti fatti subisce una media di 1,6 gol a partita.

Ma il campanello d’allarme suona a maggior ragione provando a proiettare questa media ai restanti ventisette turni di campionato: risulta che i viola a fine stagione potranno aver incassato qualcosa come sessantadue reti. Ovvero il malloppo delle squadre che di base retrocedono. L’anno scorso, a esempio, Empoli, Venezia e Monza chiusero rispettivamente a quota cinquantanove, cinquantasei, sessantanove.

Impressum des Publishers ansehen