Formazione Inter, possesso palla un falso mito: la filosofia del tecnico rumeno in vista della Juventus | OneFootball

Formazione Inter, possesso palla un falso mito: la filosofia del tecnico rumeno in vista della Juventus | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5. September 2025

Formazione Inter, possesso palla un falso mito: la filosofia del tecnico rumeno in vista della Juventus

Artikelbild:Formazione Inter, possesso palla un falso mito: la filosofia del tecnico rumeno in vista della Juventus

Formazione Inter, più guerriglia che estetica: Chivu sfida il falso mito del possesso palla e punta su intensità e spirito collettivo

La Inter di Cristian Chivu continua a delineare la propria identità tattica, come chiarito oggi da La Gazzetta dello Sport. Il tecnico rumeno sfata un concetto ormai radicato nel calcio moderno: il possesso palla non è tutto. «Se c’è una statistica nella quale Chivu non ama primeggiare, è il possesso palla. Un falso mito per lui, come per tanti strateghi ormai: si può vincere anche con l’arte della guerriglia, con i morsi improvvisi, senza ghirigori», si legge sul quotidiano. La filosofia di Chivu privilegia aggressività, intensità e transizioni rapide, con l’obiettivo di trasformare la squadra in un gruppo verticale e feroce nel recupero palla.

L’ultimo esempio di questa strategia è arrivato nel match contro la Juventus di Igor Tudor a Parma. Pur disponendo di meno mezzi tecnici, la squadra nerazzurra è riuscita a conquistare il territorio grazie all’abilità collettiva e al coraggio dei singoli, dimostrando che lo spirito e la determinazione possono colmare parzialmente un gap qualitativo. Ogni contrasto, ogni rincorsa e ogni intervento difensivo diventano strumenti tattici per imporre il proprio ritmo e creare occasioni.


OneFootball Videos


Il tecnico osserva con attenzione i dettagli, anche durante le prime due giornate di campionato: l’aumento dei falli, già 31 complessivi, non è un dato negativo, ma piuttosto un segnale di squadra che non si tira indietro, pronta a pressare alto e a rischiare pur di recuperare il pallone. La gestione della pausa nazionale serve a perfezionare questi meccanismi, analizzando errori e punti di forza, così da consolidare la nuova Inter, più concreta e meno legata all’estetica fine a sé stessa.

Chivu dimostra come nel calcio moderno non basti dominare il possesso o contare sulle giocate individuali. Conta l’anima, il sacrificio e la capacità di giocare come collettivo, imponendo un’identità chiara su ogni campo. La squadra sta imparando a leggere le partite in chiave aggressiva e rapida, trasformando ogni pallone recuperato in un’occasione offensiva. Questo approccio ha già portato risultati concreti e sarà il filo conduttore dell’Inter di Chivu per tutta la stagione, come evidenziato da La Gazzetta dello Sport.

Impressum des Publishers ansehen