DirettaCalcioMercato
·25. Februar 2025
Genoa, Masini si racconta: “Ho pensato di lasciare il calcio, prima di ogni partita mi tocco la cicatrice”

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·25. Februar 2025
Patrizio Masini, centrocampista 24enne del Genoa, si è raccontato in una toccante intervista a Sky Sport: ecco le sue parole
Molto toccanti le parole di Patrizio Masini, centrocampista 24enne di proprietà del Genoa che, in questa stagione, ha trovato il suo primo gol in Serie A. L’ex Ascoli, cresciuto nelle giovanili del Grifone, è entrato solo quest’anno nelle gerarchie della prima squadra, sotto la guida di Vieira. Ecco le sue parole a Sky Sport, riportate da TuttoMercatoWeb:
“Ho pensato di dire addio al calcio nelle due settimane in ospedale. Sono stato sette giorni con la gamba aperta e lì ho provato un dolore che non auguro a nessuno. Non si poteva sapere nulla di quello che potesse succedere dopo. Mi hanno detto di aver rischiato molto perché nel pre-operazione eravamo arrivati proprio al limite: sono stati momenti difficili. Se mi avessi detto che dopo due anni mi sarei trovato in questa situazione, giocando in Serie A, ti avrei detto di no”.
72 punti di sutura sono tantissimi. “Prima di ogni partita mi guardo la cicatrice. La tocco perché ho passato un momento difficile e ogni volta che entro in campo mi permette di ricordare quel momento e di vivere ancora meglio quello che mi sta accadendo”.
La permanenza al Genoa è stata una bella soddisfazione. “Dopo il mio debutto nella scorsa stagione in Serie B, quest’anno non era scontato che potesse succedere quello che è successo. Sono molto felice e dimostra ancora una volta che il calcio crea quelle storie uniche”.
Ha detto che da grande le piacerebbe fare il ds. Si sarebbe tenuto? “Sinceramente, non lo so, per questo devo ringraziare il ds Ottolini e il mister Gilardino per la decisione che hanno preso. Comunque mi piacerebbe fare anche l’allenatore, chissà… Di certo mi piace molto vedere le partite e penso che sia un motivo di grande orgoglio vedere esplodere il talento di un giocatore che magari hai scoperto tu”.
Che emozione è stata il suo primo gol in A? “Quella è stata anche la mia prima partita da titolare, già di per sé era un’emozione. Il gol poi è stato totalmente inaspettato: l’esultanza è stata una manifestazione di gioia sincera perché non ci avevo minimamente pensato. Al netto della sconfitta, mentirei se ti dicessi che il momento più emozionante fosse un altro. Perché il gol è stato veramente una liberazione, forse lo paragono all’esordio in Serie A in Genoa-Bologna, ma il gol ha rappresentato un momento unico”.
Ha un altro sogno dopo aver fatto il capitano nel settore giovanile del Genoa? “Sarebbe proprio un sogno indossarla prima o poi a Marassi. Ma non ci penso perché ho fatto troppo poco per pensare a quello. Prima magari mi piacerebbe l’emozione unica di un gol al Ferraris. Sono a casa, ho i parenti vicini, la mia ragazza vicino, ed essere qui è davvero il coronamento di tutto questo percorso. Ho rinnovato poco fa fino al 2028 ed è stato un altro di quei momenti più belli per me in questa magica stagione. E spero di continuare così”.