I top e flop di PSB – Marino ha rivitalizzato la Salernitana, DISASTRO Manfredi. Bohinen e Verreth provvidenziali, che tristezza il Bari | OneFootball

I top e flop di PSB – Marino ha rivitalizzato la Salernitana, DISASTRO Manfredi. Bohinen e Verreth provvidenziali, che tristezza il Bari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·14. Mai 2025

I top e flop di PSB – Marino ha rivitalizzato la Salernitana, DISASTRO Manfredi. Bohinen e Verreth provvidenziali, che tristezza il Bari

Artikelbild:I top e flop di PSB – Marino ha rivitalizzato la Salernitana, DISASTRO Manfredi.  Bohinen e Verreth provvidenziali, che tristezza il Bari

La 34^ e ultima giornata del campionato di Serie B, andata di scena ieri sera, ha offerto verdetti sorprendenti e inaspettati. Di seguito i top e flop della nostra redazione.

Top

Marino ha rivitalizzato la Salernitana – Qualcuno, al momento della comunicazione dell’ennesimo cambio in panchina con tanto di fiducia riposta nell’ex Bari, ha palesato non poche perplessità. Lecito, soprattutto in seguito ad una stagione disastrosa come quella granata. Invece il tecnico è giunto a Salerno e ha messo tutto a soqquadro. Fregandosene del fatto che il campionato fosse già iniziato. Sei partite, cinque scontri diretti: quattro vinti e uno perso, quello a Genova contro la Samp. Oltre alla sconfitta contro lo Spezia. 12 punti in 6 giornate e una media di 2 a gara. Si poteva fare di più? Ha rivitalizzato un ambiente al collasso, calcisticamente parlando. La vittoria di ieri sera è giunta grazie ai gol di Hrustic e Simy, considerati due esuberi fino a poche settimane fa. L’impresa non è ancora stata fatta, ma chi ben comincia…


OneFootball Videos


Bohinen e Verreth provvidenziali – Di professione fanno altro, eppure, nello scontro decisivo della serata più importante, Bohinen e Verreth hanno preso le luci della ribalta grazie a due gol dal peso specifico elevatissimo. Il primo al Rigamonti, contro una Reggiana che non aveva più niente da chiedere al suo campionato. Nonostante tutto, però, la gara dopo l’1-1 si era complicata e non poco. Bravo e fortunato a raccogliere dal limite e a sfruttare una deviazione per beffare Motta. Il gol è valso al Brescia la salvezza. Bravo il secondo a freddare la capolista a domicilio. Anthony Oyono, con non poca scaltrezza, ha conquistato il rigore. Il centrocampista norvegese lo ha poi trasformato spiazzando Russo e regalando ai suoi tre punti vitali per evitare la retrocessione diretta e concedersi un’altra chance ai play-out, dopo una stagione che sembrava ormai compromessa.

Flop

DISASTRO Manfredi – Quando il fallimento è così ampio, le colpe sono da dividere fra tutti i componenti del gruppo. Quando a fallire non è solo la prima squadra, ma anche la Primavera e la Sampdoria Women, vuol dire che chi sta a capo del progetto ha commesso errori significativi. Lo 0-0 di Castellammare di Stabia è la pagina più drammatica della storia sportiva del club. Un club che ha iniziato il campionato con l’ambizione di replicare il percorso dei cugini e di riprendersi in fretta la Serie A, ma che ha fatto male i suoi conti. Quattro allenatori e il secondo monte ingaggi della Serie B non sono bastati per conquistare una salvezza che, quantomeno, avrebbe aiutato a salvare la faccia. Disastro totale e l’impressione è che il peggio debba ancora arrivare.

Che tristezza il Bari – Il Bari, pur avendo una tifoseria senza eguali in Italia, ha vissuto quest’anno una stagione anemica, senza precedenti. La piattezza con cui la squadra ha affrontato il campionato è stata desolante. Nessuno, ad inizio stagione, la collocava tra le favorite per la promozione. Ma, chiudere senza raggiungere i play-off, è stato desolante. Lo 0-0 di Bolzano, contro un Sudtirol già salvo e senza più niente da chiedere al campionato, è il perfetto riassunto della stagione dei pugliesi. Il problema è a monte e la sensazione è che senza un cambio di passo significativo anche la prossima stagione si disputerà sulla stessa frequenza. De Laurentiis: serve una svolta epocale per riaccendere questa piazza.

Impressum des Publishers ansehen