Inter Milan
·22. Oktober 2025
Infinito Lautaro, la prima volta di Pio: tutte le stats di Union SG-Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·22. Oktober 2025
Un’altra grande notte europea per l’Inter. Al RSC Anderlecht Stadium di Bruxelles, la squadra di Cristian Chivu supera 4-0 l’Union Saint-Gilloise nella terza giornata della fase campionato di UEFA Champions League. Una prestazione perfetta, di forza e maturità, che proietta i nerazzurri a 9 punti con tre vittorie su tre, tutte senza subire gol.
L’Inter scrive una pagina inedita della propria storia europea: per la prima volta in Coppa dei Campioni/Champions League i nerazzurri vincono le prime tre gare stagionali mantenendo la porta inviolata. Il 4-0 di Bruxelles è anche un successo da record: solo una volta in passato l’Inter aveva vinto una trasferta europea con almeno quattro gol di scarto, il celebre 5-1 al Mestalla contro il Valencia del 20 ottobre 2004. Ventuno anni dopo, un’altra serata indimenticabile.
Capitano e trascinatore. Lautaro Martínez continua a scrivere la sua storia in nerazzurro: con la rete contro i belgi, l’argentino è il giocatore che ha segnato più gol in Champions League nel 2025 (11 reti). Il numero 10 dell’Inter ha inoltre raggiunto un traguardo speciale: 60 presenze in Coppa dei Campioni/Champions League, eguagliando Iván Córdoba al terzo posto nella classifica all-time del club. Davanti a lui, solo due connazionali: Esteban Cambiasso (62) e Javier Zanetti (97).
Un momento da ricordare per Francesco Pio Esposito. A 20 anni e 115 giorni, l’attaccante classe 2005 ha trovato il suo primo gol in Champions League, diventando il secondo marcatore più giovane dell’Inter nella competizione, dopo Mario Balotelli (18 anni e 84 giorni nel 2008). Con un gol e un assist nella stessa gara, Esposito entra anche in un’élite speciale: solo Lamine Yamal e Geovany Quenda, nati nel 2007, sono stati più giovani di lui a riuscirci in questa edizione del torneo.
La spinta di Denzel Dumfries è stata ancora una volta decisiva. L’olandese ha trovato la rete che ha aperto la strada al successo nerazzurro, raggiungendo quota cinque gol in Champions League: dalla sua prima marcatura nel torneo (2022/23), solo Nuno Mendes (sei) ha fatto meglio tra i difensori, a pari con Grimaldo e Hakimi.
Precisione e leadership, ancora una volta. Hakan Çalhanoğlu ha trasformato il rigore del tris mantenendo la sua statistica perfetta: sette rigori su sette realizzati nella storia della Champions League, un primato assoluto tra chi non ha mai sbagliato dal dischetto nella competizione. Dal suo arrivo in nerazzurro (stagione 2021/22), il numero 20 ha siglato sette gol in Champions League, meno solo di Lautaro Martínez (18) tra i giocatori interisti.
Contro l’Union Saint-Gilloise è arrivata anche una serata da ricordare per Alessandro Bastoni, che ha festeggiato la sua 50ª presenza in UEFA Champions League. Un traguardo che racconta la crescita e la costanza di un difensore diventato colonna portante del progetto nerazzurro.