OneFootball
Diego D'Avanzo·10. Mai 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·10. Mai 2025
L'Inghilterra ha portato 3 squadre nelle finali europee ma il record di sempre non è stato raggiunto, perché resta in condivisione tra la Serie A e lo stesso campionato inglese.
E soprattuto la Premier League non potrà superare neanche quest'anno un primato stabilito dalla Serie A, quando le italiane vinsero 3 coppe europee nella stessa stagione.
Torniamo indietro di 35 anni, la Serie A è tra i campionati più forti del Mondo e i risultati delle italiane lo confermano: nel 1990 il Milan raggiunge la finale di Coppa dei Campioni, Juventus-Fiorentina è la finale di Coppa UEFA e la Sampdoria si gioca la Coppa delle Coppe.
I rossoneri di Arrigo Sacchi hanno vinto la Coppa dei Campioni l'anno precedente e sono i favoriti anche nel 1990, infatti il Milan elimina sulla sua strada - con grande fatica - Real Madrid e Bayern Monaco. Tosta anche la finale: 1-0 al Benfica firmato da Rijkaard e seconda Champions di fila.
La Coppa UEFA è affare italiano in quegli anni: nell'89 l'aveva vinta il Napoli, nel '91 la vincerà l'Inter e nel 1990 se la giocano Juventus e Fiorentina. La finale si gioca ancora su andata e ritorno: prima vince la Juventus 3-1 a Torino e poi finisce 0-0 a Firenze. È l'ultima gara di Baggio con la Fiorentina prima di approdare alla Juve.
La Coppa delle Coppe dell'epoca a livello di blasone vale anche di più della Conference League: nell'89 era andata al Barcellona, nel '91 al Man United, e nel 1990 se la prende la Sampdoria di Vialli e Mancini. La gara con l'Anderlecht va ai supplementari e la decide proprio Vialli con una doppietta.
Nessun altro Paese è mai riuscito a vincere tutte e 3 le principali competizioni europee in una sola stagione.
L'Inghilterra è l'altro Paese ad aver portato 4 finaliste europee nella stessa stagione, si tratta dell'annata 2018/19. C'è però da dire che le competizioni europee disponibili erano solo due: Champions League ed Europa League.
La Premier League quindi ha fatto bottino pieno e non avrebbe potuto raggiungere le 3 vittorie italiane del 1989/90.
In Champions League è l'anno del Liverpool che batte il Tottenham (alla 1° finale nel torneo) grazie a Salah e Origi. Quella vittoria rappresenta la svolta di Klopp: è il suo 1° trofeo col Liverpool che non vinceva una coppa dal 2012, mentre la Champions mancava dal 2005.
In Europa League la sfida è Chelsea-Arsenal, finale dominata per 4-1 dai Blues allenati da Maurizio Sarri. Una grandissima delusione per i Gunners, che a livello europeo hanno vinto solo un trofeo: la Coppa delle Coppe nel 1994.
📸 TOSHIFUMI KITAMURA