gonfialarete.com
·16. November 2025
Italia-Norvegia, le probabili formazioni: torna Donnarumma, dal 1′ Esposito

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·16. November 2025

Questa sera si chiude il girone di qualificazione per i Mondiali 2026. Gli azzurri non centrano la qualificazione dal 2014, che di fatti risulta essere l’ultimo Campionato del Mondo alla quale ha preso parte l’Italia. I ragazzi di Gattuso affronteranno la Norvegia di Solbakken, a +3 dagli italiani, forti della vittoria dell’andata. Gli scandinavi, rispetto agli azzurri però, possono contare su una differenza reti decisamente più alta, che permette ad Haaland e compagni di essere praticamente certi del primo posto.
Questa sera si giocherà l’ultima giornata del girone I del turno di qualificazione ai prossimi Mondiali. L’Italia di Gattuso affronterà la Norvegia di Solbakken: un match che ha poco da dire dal momento che a prescindere dal risultato, gli scandinavi sono praticamente certi di una qualificazione che manca da ben 27 anni, trascinati da un super Erling Haaland. Infatti, i norvegesi possono contare della vittoria sugli azzurri dell’andata, nell’ultima gara di Spalletti sulla panchina della Nazionale.
Tra gli azzurri torna Donnarumma titolare, dopo l’assenza contro la Moldavia a favore di Vicario. In assenza di Calafiori, con Di Lorenzo e Bastoni c’è ballottaggio tra Buongiorno e Mancini, con quest’ultimo in vantaggio sul difensore del Napoli. Sulle fasce agiranno Politano e Dimarco, con Barella e Frattesi al fianco di Locatelli al centro del campo. In attacco, in assenza di Kean, al fianco di Retegui ci sarà Pio Esposito, in rete contro la Moldavia.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Mancini; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Pio Esposito. CT. Gattuso
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. CT. Solbakken









































