Juve, da Openda a Nico Gonzalez: l’impatto a bilancio degli ultimi colpi | OneFootball

Juve, da Openda a Nico Gonzalez: l’impatto a bilancio degli ultimi colpi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·1. September 2025

Juve, da Openda a Nico Gonzalez: l’impatto a bilancio degli ultimi colpi

Artikelbild:Juve, da Openda a Nico Gonzalez: l’impatto a bilancio degli ultimi colpi

La Juventus si prepara a chiudere il proprio mercato estivo con il botto. Il club bianconero ha praticamente definito tre operazioni per le quali manca solo l’ufficialità: due in entrata (gli acquisti di Lois Openda e di Edon Zhegrova) e una in uscita (la cessione di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid).

Si tratta di tre operazioni che rivoluzionano il reparto offensivo bianconero, dopo che sembrava ormai fatta per il ritorno di Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain. Operazione che non si è sbloccata, così la Juventus ha deciso di rivolgere il suo sguardo altrove. Ma come impatteranno questi nuovi acquisti e la cessione sui conti dei bianconeri?


OneFootball Videos


Juventus calciomercato – I due nuovi acquisti

Partendo dai calciatori in entrata, per Zhegrova la Juventus ha messo sul piatto 20 milioni di euro più bonus. Il calciatore firmerà un contratto fino al 2030, motivo per il quale la quota ammortamento sarà pari a 4 milioni di euro. Considerando anche lo stipendio lordo da 4,63 milioni (2,5 milioni netti), parliamo di un costo complessivo di 8,63 milioni di euro per il 2025/26.

Passando invece a Lois Openda, in questo caso – secondo la stampa tedesca – l’operazione dovrebbe prevedere un corrispettivo di 4 milioni di euro per il prestito e un obbligo di riscatto da 42 milioni di euro, più 5 milioni di euro di bonus. L’obbligo sarebbe legato al piazzamento dei bianconeri almeno nella prima metà della classifica in Serie A.

Trattandosi di una condizione semplice, ma per forza di cose non certa, se così fosse possiamo considerare per la prossima stagione un costo di 4 milioni di euro per il prestito. A questa cifra si aggiunge poi lo stipendio lordo da 7,4 milioni di euro (4 milioni netti), per un totale di 11,4 milioni di euro nel 2025/26.

Juventus calciomercato – La cessione di Nico Gonzalez

Infine, il capitolo Nico Gonzalez. L’attaccante argentino si è trasferito in Spagna, all’Atletico Madrid, in prestito con diritto di riscatto fissato a 33 milioni di euro. Secondo le indiscrezioni, la Juventus incasserà 1 milione per la cessione a titolo temporaneo. A questa cifra si aggiungerà il risparmio sullo stipendio da 4,7 milioni lordi, per un effetto positivo complessivo per 5,7 milioni di euro.

Impressum des Publishers ansehen