Juve, l’Allianz Stadium cambia assetto: 80 posti in più a bordocampo | OneFootball

Juve, l’Allianz Stadium cambia assetto: 80 posti in più a bordocampo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·7. August 2025

Juve, l’Allianz Stadium cambia assetto: 80 posti in più a bordocampo

Artikelbild:Juve, l’Allianz Stadium cambia assetto: 80 posti in più a bordocampo

L’Allianz Stadium della Juventus cresce e si prepara a mostrare una novità ai propri tifosi: le panchine non saranno più incastonate in tribuna ma posizionate a bordocampo. Il restyling permetterà di riorganizzare le aree vip che confinavano proprio con lo spazio riservato ai calciatori: saranno 80 i nuovi posti premium che saranno a disposizione dei tifosi.

Appassionati che – come riporta l’edizione torinese de Il Corriere della Sera – potranno vivere l’esperienza della partita da una posizione privilegiata, a soli 7,5 metri dal campo, usufruendo di tutti i servizi ad hoc a loro dedicati. La modifica rientra in un più ampio programma di lavori che ha interessato l’Allianz dalla fine della scorsa stagione a oggi e che ha portato a una razionalizzazione e a un recupero degli spazi che ha permesso di ricavare altri 102 nuovi posti in diversi settori dello stadio.


OneFootball Videos


In questo modo, la capienza aumenterà di 182 unità. Il club punterà a garantire una esperienza sempre migliore e accattivante ai tifosi, puntando principalmente su servizi e pacchetti legati a turismo e attività leisure che tanto successo hanno avuto nelle prime sperimentazioni della scorsa stagione. Non solo, l’impianto bianconero allargherà sempre più gli orizzonti nella logica di una fruizione più ampia e diversificata, non legata esclusivamente all’evento sportivo, che resta naturalmente il core business.

A gennaio, l’Allianz ha ospitato la Kings League World Cup Nations (facendo registrare il tutto esaurito) e a novembre accoglierà nuovamente la Nazionale italiana di rugby per la sfida con il Sudafrica, a distanza di un anno dallo storico appuntamento con gli All Blacks neozelandesi, mentre l’anno prossimo aprirà le porte anche alla musica.

Il 27 giugno 2026 sarà per la prima volta il palcoscenico di un concerto, perché Eros Ramazzotti chiuderà il suo tour mondiale proprio allo Stadium. Al momento, come raccontato da Calcio e Finanza, l’Allianz è l’unico impianto italiano, tra i candidati, a possedere tutte le caratteristiche e i requisiti UEFA per essere teatro delle partite di EURO 2032.

Impressum des Publishers ansehen