PianetaSerieB
·6. Oktober 2025
🎙️ Juve Stabia, McClory: “Compreremo entro fine anno, porteremo una visione all’americana! Club indebitato? Rispondo così”

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·6. Oktober 2025
Daniel McClory, presidente esecutivo della Juve Stabia, ha rilasciato una lunga intervista a ViviCentro.it in cui ha avuto modo di parlare dell’imminente acquisto della società gialloblù, dei progetti del futuro e delle voci circolate sulla presenza di debiti all’interno del club. Di seguito le dichiarazioni più rilevanti.
ACQUISTO DEL CLUB – “Queste operazioni risalgono a diversi mesi fa e non possono certo essere risolte in poche settimane. I rapporti sono cordiali e credo che entro fine anno potremo finalizzare tutto. La scelta è dettata dalla volontà della Juve Stabia di avere una visione unica, chiara e definita per il futuro. Vogliamo inoltre apportare ulteriore professionalità e competenza e portare un contributo “all’americana” che si integri perfettamente con le “Vespe”, analogamente a quanto accade con altri club stranieri di Serie A e Serie B”.
DEBITI – “Debiti della Juve Stabia? In qualsiasi azienda, quando si verifica un cambio di proprietà , si applicano i principi contabili e nel nostro caso, si richiede la comunicazione per la rendicontazione al Nasdaq, ci sono quasi sempre delle discrepanze; la Juve Stabia probabilmente non fa eccezione, ma presto avremo un quadro aggiornato. Per ottenere informazioni corrette e chiare, abbiamo un team di revisori che sta svolgendo un lavoro dettagliato. Anche la trasparenza ha un grande valore per noi. Parlare di numeri in questo momento non ha senso perché è una questione interna al club, che saprà come gestirla“.
INVESTIMENTI – “Grazie al contributo di tutti e al lavoro della dirigenza, il club è riuscito a superare tutti gli ostacoli e ha rispettato puntualmente tutte le scadenze federali e fiscali; le prossime scadenze non dovrebbero essere diverse. Abbiamo idee e nuovi progetti per la società sportiva e stiamo valutando la possibilità di realizzarli. Stiamo lavorando intensamente al futuro con grande impegno. Le risorse saranno utilizzate con grande attenzione e prudenza. In queste settimane stiamo pianificando proprio questa attività “.
NUOVI INVESTITORI – “Gli investitori sono di fama internazionale e sono istituzioni e persone di alto profilo. Brera rimarrà una filiale di una famiglia molto, molto più ampia. Gestiamo e deteniamo azioni di diversi club in tutto il mondo. Abbiamo anche avviato uno scambio sportivo/culturale con il Toronto Blizzard Football Club, dove abbiamo già stanziato risorse. Vogliamo continuare a essere presenti a livello globale. Continuerò personalmente a supervisionare il club e al momento stiamo valutando l’inserimento di ulteriori professionisti in ruoli chiave senza perdere le risorse attuali che hanno portato la squadra a questi risultati. Questo è un anno di riorganizzazione, in cui faremo valutazioni attente volte a valorizzare meriti, professionalità e ruoli“.
SOLMATE – “Come accennato, facciamo parte di una famiglia molto più ampia della società Juve Stabia, attiva in molti settori finanziari. In futuro, potrebbe esserci il supporto della casa madre, ma al momento non ci sono decisioni in merito, sebbene i dirigenti di Solmate abbiano sottolineato i legami tra calcio e mondo criptovalute. Diversi importanti investitori di Abu Dhabi sono presenti in Brera Solmate e ricordano che questa è la “capitale del capitale” per molte iniziative come quella realizzata dal City Football Group, proprietario del Manchester City e del Palermo, oltre ad altre 10 squadre di calcio“.
PARTNERSHIP – “In genere, le partnership hanno una durata limitata perché le dinamiche di un club cambiano costantemente e devono essere prese decisioni immediate e tempestive. Tuttavia, non escludiamo la possibilità di riservare azioni della società a imprenditori internazionali, nazionali e locali riconosciuti per il loro valore che vogliano unirsi a noi nel progetto. Chiaramente la quotazione di Brera al Nasdaq e l’operazione Solmate da 300 milioni di dollari hanno suscitato un grande interesse da parte di investitori e organizzazioni sportive di tutto il mondo“.