Juventus, perché l’esonero di Pioli potrebbe essere una buona notizia. Comolli ora spera che… L’incastro favorevole | OneFootball

Juventus, perché l’esonero di Pioli potrebbe essere una buona notizia. Comolli ora spera che… L’incastro favorevole | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·2. November 2025

Juventus, perché l’esonero di Pioli potrebbe essere una buona notizia. Comolli ora spera che… L’incastro favorevole

Artikelbild:Juventus, perché l’esonero di Pioli potrebbe essere una buona notizia. Comolli ora spera che… L’incastro favorevole

Juventus, perché l’esonero di Pioli potrebbe essere una buona notizia. Comolli ora spera che… L’incastro favorevole per i conti bianconeri

La crisi profonda della Fiorentina sta aprendo scenari inaspettati in Serie A, e le ripercussioni più significative potrebbero, paradossalmente, favorire la Juventus. Il momento per il club viola è drammatico: la squadra è sprofondata al penultimo posto in classifica, con soli 4 punti faticosamente raccolti, dopo aver incassato la sesta sconfitta in campionato nell’ultimo turno contro il Lecce.

Come prevedibile, la posizione dell’allenatore Stefano Pioli è ora più che mai in bilico. L’aria a Firenze è pesantissima, tanto che il club si è trincerato in un rigoroso silenzio stampa post-partita, segnale di riflessioni profonde in corso ai piani alti. La società sta valutando tutte le opzioni possibili, e un cambio in panchina sembra un’ipotesi sempre più concreta.


OneFootball Videos


È qui che si crea l’intreccio con la Juventus. Tra i nomi che circolano con insistenza per un eventuale dopo-Pioli ci sono due profili di rilievo: Igor Tudor e Thiago Motta. La particolarità? Entrambi gli allenatori, nonostante siano stati esonerati dai loro precedenti incarichi in bianconero, sono ancora sotto contratto con la Juventus e, di conseguenza, a libro paga del club torinese.

La Juventus, che ha annunciato l’esonero di Igor Tudor, ha con il croato un contratto valido fino al 30 giugno 2027. Il suo ingaggio lordo si attesta sui 5,5 milioni di euro a stagione, per un residuo complessivo di circa 8 milioni che la Juve dovrà corrispondergli, a meno che non trovi una nuova squadra.

Discorso simile, ma ancora più oneroso, per Thiago Motta. Anche lui è legato alla Juventus fino al 2027 con uno stipendio lordo analogo (5,5 milioni), a cui si aggiungono però circa 2 milioni lordi per il suo staff tecnico. Il peso totale del suo contratto sul bilancio bianconero è stimato in ben 16 milioni di euro lordi residui.

Se la Fiorentina, o un altro club, dovesse ingaggiare uno dei due tecnici, la Juventus risparmierebbe l’intera parte residua del contratto. Un’eventuale firma di Tudor farebbe “risparmiare” 8 milioni, mentre quella di Motta addirittura 16 milioni. In un momento in cui la società bianconera lavora alacremente al risanamento dei conti, si tratta di cifre tutt’altro che irrilevanti. Per questo, la Juventus osserva con estremo interesse gli sviluppi in casa viola.

Impressum des Publishers ansehen