Juventusnews24
·29. Oktober 2025
Koopmeiners Juve, l’olandese ancora escluso: va in panchina con l’Udinese, Brambilla gli preferisce quella coppia

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·29. Oktober 2025

Una bocciatura che fa rumore, l’ennesima di un periodo a dir poco disastroso. Per la delicatissima sfida di questa sera contro l’Udinese, il tecnico ad interim Massimo Brambilla ha fatto le sue scelte, e la più pesante è a centrocampo: Teun Koopmeiners parte dalla panchina. Una decisione forte, che conferma il momento di crisi profonda del centrocampista olandese, ormai scivolato in fondo alle gerarchie.
Dopo un avvio di stagione da incubo, culminato con prestazioni negative (su tutte quelle contro Villarreal e Como) e le due panchine consecutive con la nazionale olandese (zero minuti giocati), Koopmeiners sperava che il cambio in panchina potesse rappresentare una nuova occasione. Invece, alla prima occasione utile, è arrivata un’altra esclusione eccellente.
Massimo Brambilla, pur nel suo breve interregno, ha deciso di non fare esperimenti e di affidarsi a chi, al momento, offre maggiori garanzie. Nel 3-4-1-2 disegnato per affrontare l’Udinese, la coppia di mediani titolari sarà composta da Manuel Locatelli e Weston McKennie. Una scelta che premia la solidità e il dinamismo del texano, al fianco dell’insostituibile regista della nazionale.
Per Koopmeiners, questa panchina è un segnale pesantissimo. Dimostra che i suoi problemi non erano legati solo al rapporto con Igor Tudor, ma sono più profondi e strutturali. L’ex Atalanta, pagato a peso d’oro in estate per diventare il faro della mediana, è apparso finora un corpo estraneo, un giocatore spaesato, incapace di trovare la sua posizione e di incidere. Le sue continue lamentele sul ruolo non sembrano aver fatto breccia, e ora si ritrova a essere la terza o quarta scelta in un reparto che, peraltro, non ha alternative infinite.
Questa bocciatura complica ulteriormente il suo futuro alla Juventus. Con l’imminente arrivo di Luciano Spalletti, un tecnico che non fa sconti e che pretende il massimo dai suoi centrocampisti, Koopmeiners dovrà resettare tutto e provare a riconquistare una fiducia che, al momento, sembra totalmente smarrita. Il rischio di una cessione già a gennaio, per evitare una minusvalenza ancora più pesante, si fa sempre più concreto.
La Vecchia Signora scende in campo contro l’Udinese per ritrovare la vittoria, e lo fa rinunciando ancora una volta a quello che doveva essere il suo grande colpo di mercato. Per l’olandese, la strada è in salita: dovrà sfruttare ogni singolo minuto che gli verrà concesso dalla panchina per dimostrare di essere ancora un giocatore da Juve. Il tempo, però, stringe, e la pazienza è finita.









































