Koopmeiners Juventus, decisivo l’Allianz Stadium: è stato un “fattore” nella parte finale della scorsa stagione. Ecco il motivo | OneFootball

Koopmeiners Juventus, decisivo l’Allianz Stadium: è stato un “fattore” nella parte finale della scorsa stagione. Ecco il motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·24. August 2025

Koopmeiners Juventus, decisivo l’Allianz Stadium: è stato un “fattore” nella parte finale della scorsa stagione. Ecco il motivo

Artikelbild:Koopmeiners Juventus, decisivo l’Allianz Stadium: è stato un “fattore” nella parte finale della scorsa stagione. Ecco il motivo

Koopmeiners Juventus, l’Allianz Stadium è stato un “fattore” decisivo nella parte finale della scorsa stagione. Cosa è successo

Un’inversione di tendenza netta, una trasformazione che lo ha reso un fattore anche in zona gol. Nel giorno dell’esordio nella nuova stagione, una statistica interessante accende i riflettori su Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese, infatti, nel finale dello scorso campionato ha cambiato marcia, diventando importante nelle partite casalinghe.

Una trasformazione da “fattore Stadium”

I numeri non mentono. Le ultime tre reti messe a segno da Koopmeiners in Serie A sono arrivate tutte sul prato dell’Allianz Stadium. Un dato che, di per sé, non sarebbe clamoroso, se non fosse che rappresenta un’inversione di tendenza totale rispetto al suo passato. Basti pensare che, in precedenza, il “tuttocampista” olandese aveva segnato tra le mura amiche soltanto due dei suoi precedenti 12 gol nel massimo campionato.


OneFootball Videos


Il fattore Tudor e il nuovo ruolo

Questa trasformazione è coincisa con l’arrivo in panchina di Igor Tudor, che nel finale della scorsa stagione lo aveva avanzato nel ruolo di trequartista, per sfruttarne le grandi doti di inserimento e il tiro dalla distanza.

Ora, per il classe 1998, si apre un nuovo capitolo tattico. Tudor, dopo gli esperimenti estivi, ha deciso di arretrarlo nuovamente sulla linea dei mediani, per farne il regista e il cervello della squadra. Una scelta che, se da un lato ne esalta le qualità di palleggio, dall’altro potrebbe allontanarlo dalla porta.

La sfida per Koopmeiners è dunque duplice: elevarsi a leader tecnico della Vecchia Signora nella sua nuova posizione e, allo stesso tempo, provare a mantenere quella pericolosità offensiva che lo aveva reso un fattore nel finale della passata stagione. La Signora si gode il suo jolly, un centrocampista totale pronto a stupire ancora.

Impressum des Publishers ansehen