Juventusnews24
·21. Juli 2025
Kostic Olympiakos, dalla Grecia non hanno dubbi: tentativo concreto degli ellenici per l’esterno della Juventus! Tutti i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·21. Juli 2025
Nelle ultime ore dalla Grecia sono emerse voci insistenti sull’interessamento dell’Olympiakos per Filip Kostic, esterno sinistro serbo classe 1992 della Juventus. Secondo quanto riportato da Tuttosport, le indiscrezioni trovano conferma: il club ellenico ha avviato i primi contatti con la società bianconera, che però non ha ancora ricevuto offerte ufficiali per il giocatore, il cui contratto scade nel 2026.
Kostic, arrivato alla Juventus nell’estate 2022, ha vissuto stagioni caratterizzate da rendimento altalenante, ma resta una figura importante nello spogliatoio per la sua esperienza internazionale. Stando alle informazioni raccolte, l’esterno spera di restare a Torino e sarebbe disposto nel caso anche a rinnovare il contratto. La sua volontà è quella di continuare a giocare ad alti livelli e di ritagliarsi un ruolo significativo nel progetto guidato da Igor Tudor.
Nonostante l’interesse greco, Kostic preferirebbe rimanere in una delle principali leghe europee. In caso di partenza, infatti, il serbo punterebbe a un trasferimento in Serie A o in Bundesliga, campionati in cui ha già dimostrato di poter essere competitivo. Non vengono esclusi contatti con club italiani di medio-alto livello o con società tedesche che conoscono il suo valore e la sua adattabilità tattica.
Per il mercato Juventus, l’interesse dell’Olympiakos rappresenta un’opportunità, ma non c’è fretta di chiudere una cessione. La dirigenza guidata da Damien Comolli valuta attentamente ogni scenario, consapevole dell’importanza di avere giocatori esperti come Kostic nei meccanismi di Tudor. Tuttosport descrive un quadro in cui i bianconeri vogliono premiare la volontà del calciatore e restano pronti a valutare soluzioni solo se in linea con le strategie tecniche e economiche.
Il mercato Juve non mancherà di sorprese, ma su Kostic la linea è chiara: le priorità restano la permanenza e la crescita del progetto tecnico bianconero, con alternative mirate in caso di evoluzioni future.