Calcionews24
·28. November 2025
La Serie A non gli piace, Maignan snobba pure la Juve: i soldi non c’entrano

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·28. November 2025

Che Maignan lasci il Milan ormai sembra scontato. La Serie A però sembra destinata a rimanere a mani vuote, perché il portiere francese ha snobbato anche la Juve.
Il destino di Mike Maignan si sta trasformando in uno dei dossier più delicati e potenzialmente esplosivi dell’intero panorama rossonero. Il portiere francese, leader silenzioso e punto di riferimento tecnico della squadra, ha un contratto in scadenza a giugno 2026 e la trattativa per il rinnovo è pressoché ferma. Un’incertezza che pesa, soprattutto perché le parti sembrano distanti non solo sul piano economico, ma anche su quello progettuale. Il Milan conosce meglio di chiunque altro il valore di Maignan, un estremo difensore che incide sulle partite come pochi, capace di trasformare un reparto difensivo grazie a letture, personalità e istinto. Ma proprio come accadde con Donnarumma, il rischio che il club si trovi davanti a un addio non programmato, destinato a consumarsi senza contropartita economica, appare sempre più concreto.
La dirigenza, da parte sua, resta ancorata a logiche di sostenibilità. Maignan, invece, è consapevole del proprio status internazionale e ritiene legittimo ambire a un ingaggio che rispecchi il livello dei grandi portieri europei. In mezzo scorre un fiume di attenzioni: la Juventus lo monitora da tempo, immaginando un colpo da leader per il prossimo ciclo, mentre l’Inter avrebbe sondato la possibilità di ripetere lo “sgarbo Calhanoglu” a parametro zero. All’estero la competizione è serrata, con il Bayern Monaco che ragiona sul dopo-Neuer e lo considera uno dei profili più adatti alla successione. Ma la minaccia più concreta arriva dall’Inghilterra.
Il Chelsea di Enzo Maresca ha riallacciato i contatti nelle ultime settimane, cogliendo un cambio di scenario che potrebbe rivelarsi decisivo. I Blues erano già stati a un passo dal provare l’affondo durante l’estate, ma ora la situazione appare più favorevole, perché il mancato rinnovo, la volontà del giocatore e la strategia rossonera, orientata a non perdere valore a zero, hanno riaperto una trattativa che si preannuncia complessa ma concreta.
La Juventus, che sembra forte sul giocatore e poco convinto di Di Gregorio, difficilmente potrà combattere con lo strapotere finanziario dei club inglesi. Per Maignan, la Premier League non è una semplice alternativa, è una tappa naturale per chi desidera misurarsi con un calcio ad altissima intensità, scenari mediatici imponenti e un livello competitivo costante. Il Chelsea, alla ricerca di un portiere di personalità, affidabile e già pronto per guidare una grande squadra, vede nel francese la soluzione ideale per una ricostruzione che Maresca intende impostare partendo proprio dal reparto arretrato.

Addio Maignan, il Chelsea accelera e la Premier League chiama – Calcionews24.com (screen Youtube)
Il Milan, dal canto suo, non può ignorare un’opportunità economica che potrebbe alleggerire una situazione contrattuale complicata. I rossoneri sanno che il tempo gioca contro: ogni settimana che passa avvicina la scadenza, riduce il margine di manovra e alimenta l’interesse di club disposti a offrire garanzie tecniche ed economiche che via Aldo Rossi, al momento, fatica a eguagliare, anche se basterebbe uno sforzo non insormontabile.
In questo intreccio di strategie e necessità, la decisione di Maignan potrebbe non dipendere solo dal fattore economico, ma anche dal prestigio e dalla visibilità internazionale. Di certo per il Milan sarà fondamentale piazzarsi tra le prime quattro e lo scenario al momento sembra tutt’altro che irraggiungibile. Insomma, il pensiero di molti è che la trattativa si sarebbe potuta chiudere prima, altro motivo per cui l’entourage di Maignan sembra aver perso la pazienza.









































