Lazionews24
·4. September 2025
Lazio-Roma, quale sarà il piano sicurezza per evitare possibili scontri? Le ultime

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·4. September 2025
Il derby Lazio-Roma, uno degli appuntamenti più attesi e sentiti del calcio italiano, si prepara a vivere una nuova edizione con importanti novità legate alla sicurezza. La stracittadina, da sempre teatro di emozioni forti e rivalità accese, si giocherà alle ore 12:30, una scelta dettata da esigenze di ordine pubblico.
L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, in accordo con Prefettura, Questura e Viminale, ha infatti deciso di anticipare l’orario di Lazio-Roma per ridurre il rischio di tensioni e garantire una gestione più sicura dell’evento. La partita, che da decenni rappresenta il cuore pulsante della rivalità capitolina, ha purtroppo conosciuto in passato momenti di violenza che hanno reso necessario un intervento strutturato da parte delle autorità.
Come riportato dal Corriere dello Sport, è già stato attivato un piano sicurezza straordinario: oltre 1000 agenti saranno impiegati per presidiare le zone calde della città. L’obiettivo è quello di prevenire scontri tra le tifoserie e garantire un accesso sicuro allo stadio Olimpico.
Il piano prevede anche modifiche alla viabilità, con numerose strade che verranno chiuse al traffico o rese accessibili solo a residenti e autorizzati. Tra le aree interessate: via Tittoni, largo Ferraris IV, viale e piazzale Volpi, Ponte Duca d’Aosta, viale Boselli, piazzale e via della Farnesina, fino allo svincolo della galleria Giovanni XXIII. Anche i lungotevere Cadorna, Fellini, Oberdan e Della Vittoria saranno soggetti a restrizioni. L’intera zona del Foro Italico sarà interdetta alla sosta per facilitare i controlli e la gestione dei flussi.
La scelta dell’orario di pranzo per Lazio-Roma non è una novità assoluta, ma rappresenta una misura che le autorità preferiscono adottare in occasione delle gare a rischio elevato. La luce del giorno, infatti, consente una maggiore visibilità e un controllo più efficace dei movimenti delle tifoserie.
Nei prossimi giorni verranno forniti ulteriori dettagli sulle chiusure e sui percorsi consigliati per i tifosi. Nel frattempo, resta alta l’attenzione per un evento che, nonostante le polemiche e i rischi, continua a rappresentare una delle espressioni più potenti del calcio italiano.