Mainz–Fiorentina, non vale solo 3 punti: in palio punti pesanti per il ranking UEFA dell’Italia | OneFootball

Mainz–Fiorentina, non vale solo 3 punti: in palio punti pesanti per il ranking UEFA dell’Italia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FiorentinaUno

FiorentinaUno

·6. November 2025

Mainz–Fiorentina, non vale solo 3 punti: in palio punti pesanti per il ranking UEFA dell’Italia

Artikelbild:Mainz–Fiorentina, non vale solo 3 punti: in palio punti pesanti per il ranking UEFA dell’Italia

Quinto posto che vale la Champions? Dopo gli ultimi risultati salgono le quotazioni della nostra Federazione. Al momento l’Italia è ancora fuori dalla possibilità di avere un posto aggiuntivo. Tuttavia la due giorni di Champions, soprattutto il mercoledì, ci ha permesso di fare un passo in avanti grazie ai successi di Inter e Atalanta. Ora tocca alla Fiorentina.

C’è una nazione, l’Inghilterra, che sembra già in fuga ma per il secondo posto la corsa è ancora apertissima (ricordiamo che le prime due federazioni al termine della stagione sbloccheranno uno slot aggiuntivo per la Champions). E ora le speranze saranno riposte sul giovedì di Europa e Conference League, con gli impegni di Roma (a Glasgow contro i Rangers), Bologna (in casa contro il Brann Bergen) e Fiorentina (in trasferta a Mainz). Il nostro destino passa anche da loro.


OneFootball Videos


Artikelbild:Mainz–Fiorentina, non vale solo 3 punti: in palio punti pesanti per il ranking UEFA dell’Italia

Ranking Uefa( foto ANSA)- FiorentinaUno.com

Mainz-Fiorentina per il ranking UEFA

La Fiorentina scende in campo stasera alle 18:45 alla MEWA Arena di Mainz con un obiettivo chiaro: vincere. Non solo per consolidare la propria posizione nel girone di Conference League, ma anche per continuare a garantire punti preziosi al ranking UEFA italiano, fondamentale in ottica europea per l’intero movimento calcistico nazionale.

Dopo la sconfitta in campionato contro il Lecce e il momento di transizione seguito all’esonero di Pioli, la squadra viola – affidata temporaneamente a Daniele Galloppa, cerca una risposta forte sul piano del gioco e del carattere. L’avversario, il Mainz, non è in un grande momento: penultimo in Bundesliga, ma motivato a fare bene davanti al proprio pubblico. Una vittoria tedesca potrebbe riaprire i giochi del girone, mentre un successo viola consoliderebbe la leadership del gruppo.

Per la Fiorentina, la posta in palio è doppia. Da un lato ci sono i tre punti che la avvicinerebbero alla qualificazione, dall’altro il contributo al ranking UEFA, che assegna all’Italia un punteggio basato sui risultati complessivi dei club nelle coppe europee. Dopo le ottime stagioni di Roma, Atalanta e della stessa Fiorentina, l’Italia si gioca la possibilità di mantenere cinque squadre in Champions League anche nei prossimi anni. Ogni vittoria, anche in Conference, pesa.

Artikelbild:Mainz–Fiorentina, non vale solo 3 punti: in palio punti pesanti per il ranking UEFA dell’Italia

Mainz-Fiorentina per il ranking (ANSA) – FiorentinaUno.com

Il quadro del ranking

Questo il quadro attuale:

1. Inghilterra (9 su 9) 9.388

2. Germania (7 su 7) 8.000

3. Portogallo (4 su 5) 7.800

4. Cipro (3 su 4) 7.750

5. Italia (7 su 7) 7.714

6. Spagna (8 su 8) 7.625

7. Polonia (4 su 4) 7.375

8. Danimarca (2 su 4) 7.125

9. Francia (7 su 7) 6.357

10. Olanda (6 su 6) 5.916

Ecco quanto stanno contribuendo le squadre italiane al ranking:

1. Inter 14.000

2. Atalanta 11.000

3. Juventus 9.000

4. Napoli 9.000

5. Fiorentina 6.000

6. Bologna 3.000

7. Roma 2.000

Punti totali: 54.000 – Media: 7.714

Questo è invece il ranking quinquennale per squadre aggiornato al termine del mercoledì di Champions. Le posizioni determineranno l’inserimento nelle fasce di sorteggio per la prossima edizione delle tre coppe europee:

1. Real Madrid 129.500

2. Bayern Monaco 122.250

3. Inter 121.250

4. Manchester City 115.750

5. Liverpool 113.500

6. Paris Saint-Germain 106.500

7. Borussia Dortmund 95.750

8. Bayer Leverkusen 95.250

9. Barcellona 94.250

10. Arsenal 89.000

14. Roma 83.500

17. Atalanta 76.000

24. Fiorentina 66.000

25. Milan 66.000

26. Juventus 62.250

30. Napoli 60.000

33. Lazio 59.000

96. Bologna 17.732

Impressum des Publishers ansehen