Marchisio parla così sulla Kings League: «È una grande opportunità per i giovani, il ritmo è veramente alto e competitivo. Perché noi legends non giochiamo? Ecco il motivo» | OneFootball

Marchisio parla così sulla Kings League: «È una grande opportunità per i giovani, il ritmo è veramente alto e competitivo. Perché noi legends non giochiamo? Ecco il motivo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13. Oktober 2025

Marchisio parla così sulla Kings League: «È una grande opportunità per i giovani, il ritmo è veramente alto e competitivo. Perché noi legends non giochiamo? Ecco il motivo»

Artikelbild:Marchisio parla così sulla Kings League: «È una grande opportunità per i giovani, il ritmo è veramente alto e competitivo. Perché noi legends non giochiamo? Ecco il motivo»

Marchisio parla così sulla Kings League: tutte le dichiarazioni dell’ex centrocampista della Juve

Un ritmo troppo alto per le vecchie glorie, una grande opportunità per le nuove generazioni. Claudio Marchisio, ex centrocampista della Juve e oggi “Head of Competition” della Kings League Italy, ha spiegato perché il nuovo format ideato da Gerard Piqué sia un mondo pensato per i giovani, con buona pace dei nostalgici.

Intervenuto all’inaugurazione della nuova Fonzies Arena di Cologno Monzese, il “Principino” ha risposto con la consueta lucidità a chi gli chiedeva perché le “legends” come lui non si mettano in gioco in prima persona.


OneFootball Videos


PAROLE«Ci hanno chiesto perché noi legends non ci tuffiamo in questo sport. Il fatto è che il ritmo è veramente alto e competitivo: è uno sport per giovani, per cui ha avuto qualche problema fisico diventa complicato. È una grande opportunità per i giovani, per avere una possibilità diversa dal calcio e inserirsi in un contesto internazionale. È un percorso sportivo diverso, e consente di imparare altri lavori in un contesto cresciuto tantissimo a livello globale».

L’analisi di Marchisio è chiara: la Kings League è uno sport vero, dispendioso, che richiede una condizione fisica ottimale. “Il ritmo è veramente alto e competitivo”, ha spiegato, sottolineando come per gli ex giocatori, magari con qualche acciacco, sia difficile reggere l’impatto.

La vera forza del progetto, secondo l’ex bianconero, risiede altrove. È una “grande opportunità per i giovani”, un “percorso sportivo diverso” che offre una vetrina internazionale e la possibilità di “imparare altri lavori” in un ambiente in fortissima crescita a livello globale. Non solo un’alternativa al calcio tradizionale, ma un vero e proprio ecosistema professionale.

Marchisio spiega la Kings Cup: “Due gironi e poi final four”

L’ex centrocampista della Nazionale ha poi colto l’occasione per fare chiarezza sul format della Kings Cup, il prossimo torneo in programma. “Non è un campionato”, ha precisato, “ma due gironi da sei squadre”.

Le prime due classificate di ogni girone accederanno direttamente alle “final four”, che assegneranno il titolo. Un formato snello e avvincente, che promette spettacolo. Marchisio ha espresso solo una piccola “preoccupazione” legata al fitto calendario, con due partite a settimana, ma si è detto sicuro che sarà “bello e divertente”. Un’altra, entusiasmante avventura sta per iniziare.

Impressum des Publishers ansehen