Inter News 24
·28. November 2025
Mkhitaryan Inter, il problema è alle spalle: svelata la gestione tra Pisa e Venezia

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28. November 2025

Henrikh Mkhitaryan è pronto a riaccendere il motore. Dopo oltre un mese di stop, il centrocampista armeno, classe 1989, vede finalmente la luce in fondo al tunnel e si prepara a riaffacciarsi sul palcoscenico dell’Inter. Il suo infortunio muscolare, rimediato il 25 ottobre nel primo tempo di Napoli Inter, aveva rappresentato un doppio colpo per i nerazzurri: oltre al problema fisico, infatti, l’azione del contatto con Giovanni Di Lorenzo, da cui era scaturito un rigore molto contestato dalla squadra di Cristian Chivu, aveva aumentato la frustrazione per una serata storta fin dalle prime battute.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il quadro clinico è ora completamente diverso: la coscia di Mkhitaryan è guarita e il giocatore ha ripreso a lavorare con crescente intensità alla Pinetina. L’armeno è conosciuto per la sua professionalità maniacale e per la rapidità con cui riesce a ritrovare il ritmo partita, qualità che in passato hanno permesso al giocatore di anticipare più volte i tempi di recupero. Anche questa volta le sensazioni sono positive e lo staff medico ha dato il via libera alla decisione tecnica.
Resta ora da capire se Chivu sceglierà di convocarlo già per la sfida di domenica contro il Pisa, match cruciale per mantenere il passo in campionato, oppure se preferirà posticipare il rientro e riaverlo al top martedì sera, quando i nerazzurri affronteranno il Venezia a San Siro negli ottavi di Coppa Italia. Una scelta che terrà conto sia delle esigenze immediate sia della gestione delle energie nel lungo periodo, soprattutto considerando i tanti impegni ravvicinati che attendono l’Inter.
La soluzione più probabile, secondo le ultime indicazioni, è quella di un ritorno graduale: Mkhitaryan potrebbe ritagliarsi una mezz’ora proprio contro il Venezia. Un ingresso a gara in corso utile per riassaporare il clima partita, riprendere confidenza con i duelli, i ritmi e gli spazi, senza forzare eccessivamente dopo il lungo stop. L’obiettivo è portarlo nuovamente verso la migliore condizione atletica, quella che lo aveva reso una delle colonne portanti del centrocampo nerazzurro nella prima parte di stagione.
Il rientro dell’armeno assume un peso specifico enorme in vista delle prossime settimane: la sua capacità di legare il gioco, dettare i tempi e garantire qualità in entrambe le fasi rappresenta un valore aggiunto che a Chivu è mancato parecchio nelle ultime partite. Con Mkhitaryan di nuovo arruolabile, l’Inter ritrova equilibrio, esperienza e una leadership tecnica preziosissima per affrontare le sfide in arrivo.









































