PianetaSerieB
·13. Mai 2025
Palermo solo ottavo, Spezia terzo: il tabellone e il programma dei playoff di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·13. Mai 2025
Con le ultime 10 partite partite di questa sera è terminata la regular season di Serie B e tutti i primi verdetti sono stati stilati. La promozione diretta se la sono guadagnata Sassuolo e Pisa, mentre nelle retrovie sono retrocesse Cosenza, Cittadella e Sampdoria. È arrivato dunque il momento della seconda fase di stagione, con i playout, che disputeranno Frosinone e Salernitana, e i playoff.
Lo Spezia ha vinto in casa con il Cosenza e formalizzato il suo terzo posto, tutto questo anche se la sconfitta della Cremonese con il Pisa lo avrebbe già consegnato di diritto ai bianconeri. Grigiorossi dunque in quarta piazza, seguiti dalla Juve Stabia quinta e dal Catanzaro sesto. Centra l’accesso anche il Cesena, che si prende la settima posizione, scavalcando persino il Palermo, che si deve accontentare di essere ottavo. Ma come funziona il sistema di sfide che decreterà l’ultima promossa in Serie A?
Le squadre classificate dal quinto all’ottavo posto dovranno giocare una partita in più rispetto a quelle in terza e quarta posizione, che aspetteranno le due sfidanti in semifinale. Sabato 17 maggio andrà quindi in scena il turno preliminare, che vedrà di fronte la quinta e l’ottava, ovvero Juve Stabia e Palermo, e la sesta e la settimana, rappresentate da Catanzaro e Cesena. Una gara secca, che prevede i supplementari in caso di pareggio, ma non i rigori. Infatti, se il punteggio dovesse rimanere in equilibrio anche al termine dei 120 minuti, passerebbe la squadra meglio classificata.
Si arriva così alle semifinali, che andranno in scena il 21 maggio (le gare di andata) e il 25 (il ritorno) e ad attendere le squadre passate dal turno preliminare ci sono Spezia e Cremonese, arrivate rispettivamente terza e quarta. La prima partita si gioca in casa del club proveniente dalla sfida della fase precedente, il ritorno invece davanti al pubblico della meglio classificata. Da sottolineare che il doppio scontro durerà 180 minuti, senza supplementari e rigori. Passa dunque chi ha fatto meglio in campionato se regna l’equilibrio.
Così come le semifinali, anche l’ultimo atto si compone di due partite, previste per il 29 maggio e l’1 giugno. Anche in questo caso, non ci saranno supplementari o rigori, ma in caso di ulteriore parità strapperà il pass per la Serie A la squadra meglio classificata.