gonfialarete.com
·23. November 2025
Pellegrino trascina il Parma al Bentegodi. Doppietta decisiva e Verona ancora senza vittorie

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·23. November 2025

Il Parma ritrova i tre punti grazie a Pellegrino, che torna al gol dopo due mesi e replica la doppietta messa a segno contro il Torino. Questa volta le sue reti abbattono il Verona al Bentegodi e consegnano agli emiliani la prima vittoria esterna della stagione.
Situazione sempre più critica invece per i gialloblù, ultimi in classifica e ancora senza successi.
La gara: Parma cinico, Verona sprecone e punito dagli errori Il vantaggio del Parma
L’avvio è di marca Verona: Orban sfiora il gol, poi trova la rete su cross di Bradaric, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 18’, però, gli ospiti colpiscono. Su una lunga rimessa laterale, Pellegrino svetta e indirizza verso Sorensen, che centra la traversa. Sulla ribattuta, con Montipò a terra, è proprio Pellegrino ad avventarsi per primo sul pallone e a segnare di testa l’1-0.
Il pareggio del Verona
La partita si spezza, con molte interruzioni e ritmo intermittente. Il Verona spinge e Corvi, all’esordio in Serie A, salva su Giovane dopo un errore di Keita. Nella ripresa Zanetti inserisce Al-Musrati e poi Mosquera per aumentare il peso offensivo. Dopo due interventi importanti di Montipò su Cutrone, proprio Mosquera sfrutta un retropassaggio sbagliato di Keita e serve Giovane, che anticipa Troilo e firma l’1-1.
Le scelte dei tecnici e la lettura del match
Zanetti conferma la linea offensiva Giovane-Orban nel tentativo di sbloccare una squadra ancora priva di vittorie. In mezzo al campo fiducia a Bernede, con Akpa-Akpro e Gagliardini ai suoi lati. In difesa Frese preferito a Valentini.
Cuesta cambia due interpreti rispetto al pareggio con il Milan: fuori l’infortunato Suzuki, dentro Corvi al debutto assoluto; nel terzetto difensivo spazio a Troilo accanto a Delprato e Valenti. Le scelte si rivelano efficaci, con il Parma compatto e pronto a sfruttare gli errori avversari.
L’errore che decide il match
All’80′ arriva l’episodio che segna il destino della partita. Giovane, da centrocampo, effettua un retropassaggio di testa verso Montipò, ma il pallone è corto. Pellegrino legge l’azione, intercetta e supera il portiere con un pallonetto preciso: è il gol del definitivo 2-1 Parma.









































