Quella volta che… Il Bari batté il Milan a San Siro con gol del cobra Tovalieri e si salvò in A | OneFootball

Quella volta che… Il Bari batté il Milan a San Siro con gol del cobra Tovalieri e si salvò in A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·17. August 2025

Quella volta che… Il Bari batté il Milan a San Siro con gol del cobra Tovalieri e si salvò in A

Artikelbild:Quella volta che… Il Bari batté il Milan a San Siro con gol del cobra Tovalieri e si salvò in A

Stasera si aprirà la stagione del Bari: i biancorossi di mister Caserta esordiranno contro il Milan nella gara valida per i trentaduesimi di Coppa Italia. I rossoneri di Max Allegri, che non sarà in panchina causa squalifica, hanno alternato amichevoli interessanti, una su tutte le vittoria contro il Liverpool, ad ingenui passi falsi, 1-1 contro il Leeds e brutta sconfitta contro il Chelsea. In ogni caso, occorrerà sicuramente un miracolo sportivo ai pugliesi per passare il turno. I precedenti tra le due squadre sono 76, con 50 vittorie del Milan, 13 pareggi e 13 vittorie del Bari. Di queste, appena 3 a Milano e mai in Coppa Italia. In attesa del fischio d’inizio ripercorriamo l’ultima vittoria dei galletti a San Siro contro il Milan, datata 28 maggio 1995. Clicca qui per leggere le probabili formazioni della gara.

Artikelbild:Quella volta che… Il Bari batté il Milan a San Siro con gol del cobra Tovalieri e si salvò in A

Copyright: Richard Pelham/Getty Images – Via OneFootball


OneFootball Videos


I precedenti tra Milan-Bari: la vittoria del 1995

La stagione 1994/95 fu une delle più positive dell’intera storia biancorossa. Alla penultima giornata gli uomini di Giuseppe Materazzi avevano 41 punti, quattro in più del Genoa quartultimo, ed erano ad un passo dalla matematica salvezza. I biancorossi avevano già vinto a San Siro contro l’Inter qualche mese prima e il 28 maggio, contro un Milan ancora in corsa per la qualificazione in Coppa dei Campioni, volevano bissare per concludere in bellezza un campionato condotto in maniera eccellente.

Il mister schierò Fontana in porta, difesa a cinque con Mangone, Montanari, Ricci, Lorenzo Amoruso e Annoni, a centrocampo Bigica, Pedone e Carmine Gautieri, coppia d’attacco ProttiTovalieri. Fabio Capello invece con Boban, Lentini e Simone. Nella prima frazione il primo tiro fu di Amoruso, parata comoda di Rossi. Rispose il Milan con una bella azione conclusa da un tiro in porta di Eranio smanacciato in angolo da Fontana. I primi 45′ finirono con un potente tiro di Boban sul fondo.

Al 19′ del secondo tempo Bari in vantaggio con il solito Tovalieri: cross rasoterra di Gautieri, Rossi respinse la palla sui piedi del Cobra che prima sbagliò e successivamente, al secondo tentativo, infilò l’estremo difensore dei rossoneri. Per il bomber gol numero 17 in campionato. Gli uomini di Capello si fiondarono in avanti sfiorando il vantaggio prima con Orlando, in rovesciata, e poi con un tiro da fuori di Panucci. La gara terminò così, il Bari raggiunse 44 punti e la salvezza, un record per la storia biancorossa sino alla stagione 2009/10 quando gli uomini di Ventura ne realizzeranno 50 in 38 giornate.

Impressum des Publishers ansehen