OneFootball
·23. Februar 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·23. Februar 2025
L'Atalanta strapazza al Castellani Computer Gross l'Empoli con un successo largo che permette alla squadra di Gasperini di rialzare la testa dopo l'eliminazione dalla Champions League e portarsi a -3 dall'Inter capolista e -2 dal Napoli.
La squadra orobica sblocca la partita con un'azione ben costruita e sviluppata da destra a sinistra nel primo tempo, ed esattamente al 27'.
Zappacosta, dalla fascia sinistra, effettua un cross che viene deviato sfortunatamente da Gyasi, trasformandosi in un pallonetto imprendibile per il portiere dell’Empoli.
Il vantaggio della squadra bergamasca arriva al 27' e, trattandosi di un tiro non indirizzato direttamente verso la porta, il gol viene attribuito come autogol all'esterno della squadra toscana.
Pochi minuti dopo, la squadra di Gasperini allunga le distanze. Dopo il primo vantaggio ottenuto con la deviazione di Gyasi, l'Atalanta colpisce nuovamente al 33'.
Un cross preciso in area di rigore pesca Djimsiti, il quale serve Retegui che, con rapidità da vero attaccante, insacca il pallone per il 2-0. Dopo un controllo al VAR, la rete dell'italo-argentino viene convalidata, lasciando l'Empoli in grande difficoltà.
Il crollo dei padroni di casa prosegue. Al 43', l'Atalanta cala il tris con una splendida azione collettiva. Retegui, spalle alla porta, serve un assist raffinato a Lookman senza neanche guardare.
L'attaccante nigeriano supera Silvestri con un dribbling e deposita il pallone in rete, chiudendo il primo tempo con il punteggio di 3-0 in favore della Dea.
Come riferisce Opta, Lookman sale a quota 11 gol in questo campionato: è il primo giocatore a segnare più di 10 reti in ciascuna delle ultime tre stagioni di Serie A.
Nella ripresa, l'ex Everton firma una doppietta: i padroni di casa si fanno trovare scoperti.
Doppio passo e diagonale con cui batte Silvestri. Al 55', la Dea cala il poker e chiude definitivamente i conti.
All'uscita dal campo, però, Lookman non saluta e guarda Gasperini.
Dopo il botta e risposta a distanza in settimana, in seguito al rigore sbagliato, il nigeriano preferisce andare dritto in panchina e salutare i compagni, ma non il suo allenatore.
Al 64', Berat Djimsiti si fa male e a causa di un problema alla caviglia sinistra, probabilmente legato a un precedente fastidio accusato nel primo tempo, deve lasciare il campo. Dopo la segnalazione di Bellanova alla panchina e Gasperini, viene sostituito da Toloi.
Nell'Empoli fa il suo esordio in Serie A Campaniello, che prende il posto di Grassi e sfiora il gol con un tiro dall'interno dell'area di rigore che sorvola la traversa.
L'Atalanta non si ferma e continua a travolgere l'Empoli siglando anche il quinto gol al minuto 74.
Pasalic serve Zappacosta sulla sinistra, che rientra e calcia di destro, battendo Silvestri, rimasto immobile.
Cade ancora l'Empoli, che resta al terzultimo posto in classifica e prosegue la crisi profondissima, mentre l'Atalanta lancia un nuovo messaggio al campionato e si inserisce prepotentemente nella corsa Scudetto: la vetta dista sole tre lunghezze.
📸 Gabriele Maltinti - 2025 Getty Images