Rigore Napoli Inter, l’analisi sui colpevoli dell’episodio di sabato sera. Rocchi è pronto ad intervenire | OneFootball

Rigore Napoli Inter, l’analisi sui colpevoli dell’episodio di sabato sera. Rocchi è pronto ad intervenire | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28. Oktober 2025

Rigore Napoli Inter, l’analisi sui colpevoli dell’episodio di sabato sera. Rocchi è pronto ad intervenire

Artikelbild:Rigore Napoli Inter, l’analisi sui colpevoli dell’episodio di sabato sera. Rocchi è pronto ad intervenire

Rigore Napoli Inter: Rocchi pronto a spiegare tutti gli errori arbitrali del weekend, partendo da quello del Maradona

L’ultimo weekend di Serie A ha lasciato pesanti strascichi sul fronte arbitrale. Le polemiche nate dopo Napoli–Inter, ma anche quelle legate a Lazio–Juventus, Milan–Pisa e Fiorentina–Bologna, hanno acceso il dibattito su errori e decisioni controverse che hanno condizionato più di una partita. La gestione del designatore Gianluca Rocchi è finita così nuovamente sotto osservazione, con critiche diffuse da parte di club, dirigenti e tifosi.

Secondo quanto riportato da Repubblica, Rocchi interverrà oggi alle 15 all’interno della trasmissione “Open Var” sull’app di Dazn, dove verranno analizzati in modo dettagliato gli episodi più discussi dell’ottava giornata. L’obiettivo sarà quello di fornire chiarimenti e spiegazioni sui casi che hanno fatto infuriare mezza Serie A, cercando di restituire un minimo di trasparenza in un momento di forte tensione.


OneFootball Videos


Napoli-Inter e Lazio-Juve sotto accusa

Il rigore assegnato al Napoli nella sfida con i nerazzurri rappresenta il simbolo del weekend da dimenticare per la classe arbitrale italiana. L’episodio, giudicato inesistente da gran parte degli addetti ai lavori, ha portato alla sospensione di tutto il gruppo di direzione: Mariani, il suo assistente Bindoni (fermo per un mese) e il VAR designato per il match resteranno fuori dalle designazioni del turno infrasettimanale.

Lo stesso destino toccherà a Colombo e Meraviglia, rispettivamente arbitro e VAR di Lazio–Juventus, anch’essi responsabili di scelte contestate e di mancate revisioni. In totale, saranno cinque gli ufficiali fermati in vista della nona giornata di campionato.

Le scelte di Rocchi e la gestione del gruppo arbitrale

La trasmissione di oggi offrirà a Rocchi l’occasione per difendere, almeno pubblicamente, il proprio gruppo di lavoro, ma le esclusioni per il prossimo turno rappresentano un chiaro segnale interno. I vertici dell’AIA vogliono evitare ulteriori scivoloni in un momento in cui la fiducia verso la classe arbitrale è ai minimi.

Il designatore, oltre a giustificare le decisioni più discusse, potrebbe annunciare nuovi criteri per le future designazioni, valorizzando arbitri emergenti come Arena, Bonacina e Collu, già messi alla prova nelle ultime settimane. L’obiettivo resta uno: ristabilire credibilità e autorevolezza dopo un weekend che ha evidenziato le fragilità strutturali del sistema arbitrale italiano.

Impressum des Publishers ansehen