Rivera critica l’Italia e il sistema italiano: le parole dell’ex campione rossonero | OneFootball

Rivera critica l’Italia e il sistema italiano: le parole dell’ex campione rossonero | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·18. November 2025

Rivera critica l’Italia e il sistema italiano: le parole dell’ex campione rossonero

Artikelbild:Rivera critica l’Italia e il sistema italiano: le parole dell’ex campione rossonero

Rivera ne ha per tutti dopo la disfatta dell’Italia contro la Norvegia. Dal sistema italiano all’influenza negativa dei procuratori

In un’intervista concessa a La Repubblica, l’ex capitano del Milan, Gianni Rivera, ha espresso forte preoccupazione per le sorti della Nazionale italiana, in un momento cruciale in cui si cerca di evitare la terza esclusione consecutiva dai Mondiali. Rivera ha commentato con cautela la nomina di Gennaro Gattuso come CT, rivelando di aver letto che la FIGC aveva inizialmente contattato altri tecnici che avevano declinato l’offerta, un aspetto che, secondo lui, meriterebbe una “riflessione”.

Pur non volendo esprimere un giudizio definitivo sul tecnico, Rivera ha sollevato un dubbio sulla sua incisività immediata: “Guardando la partita domenica mi è parso che Gattuso non sia riuscito a entrare nella testa dei calciatori”. Tuttavia, l’ex Pallone d’Oro ha inquadrato il problema in un contesto più ampio, sottolineando che il trend negativo del calcio italiano non è recente, ma persiste da circa 15 anni.


OneFootball Videos


Rivera, l’Influenza negativa dei procuratori e la richiesta al sistema

La critica più severa di Rivera è stata indirizzata al sistema che sta ostacolando la crescita dei giovani talenti. Egli ritiene che l’ingresso dei procuratori abbia gravemente danneggiato il settore giovanile, creando una barriera economica: “Oggi le famiglie devono pagare gli agenti per far giocare i bambini. Se non si è ricchi, i ragazzi possono essere talentuosi ma comunque non avere mai una reale possibilità di emergere”. Rivera ha poi rivelato di aver offerto la sua esperienza al presidente federale Gravina per una riorganizzazione del movimento, ma la sua disponibilità non è stata accolta. Ha concluso con un monito: la mancanza di risultati dovrà necessariamente portare a una riorganizzazione radicale del sistema.

Impressum des Publishers ansehen