Pagine Romaniste
·23. Februar 2025
Roma-Monza, le probabili formazioni e dove vederla: out Dovbyk, c’è Shomurodov. Chance per Soulé e Baldanzi dal 1′

In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·23. Februar 2025
Pagine Romaniste (L. Meriggioli, E. Papi) – La Roma giovedì ha eliminato il Porto e ha di conseguenza staccato il pass per gli ottavi di finale di Europa League, dove incontrerà il temibile Athletic Bilbao. Attenzione però a sottovalutare l’impegno di domani contro il Monza in programma allo Stadio Olimpico alle 20.45. Il match chiuderà la 26esima giornata di Serie A, e sono arrivati quasi tutti risultati favorevoli per i giallorossi: la Lazio ha pareggiato con il Venezia, il Milan ha perso con il Torino, e la Fiorentina è uscita sconfitta con il Verona. La gara di domani si preannuncia quindi di vitale importanza al fine di restare agganciati alla corsa all’Europa, obiettivo che sembrava fantascientifico fino all’arrivo di Sir Claudio.
Ranieri sicuramente darà spazio al turnover, anche per far rifiatare chi nelle ultime settimane è stato particolarmente impiegato. Il tecnico testaccino dovrà fare a meno di Dovbyk, che non era a disposizione neanche giovedì con il Porto. Al suo posto è pronto Shomurodov, che potrebbe essere affiancato dall’inedita coppia Soulé–Baldanzi. Torna Hummels dal 1′. Spazio anche ai due nuovi innesti Gourna-Douath e Salah-Eddine.
La Roma dopo due partite domani sera tornerà a giocare una partita di Serie A all’Olimpico. Per l’occasione Ranieri avrà l’opportunità di far girare i suoi uomini, anche se i risultati del weekend potrebbero cambiare le carte in tavola. Davanti a Svilar dovrebbe finalmente tornare Hummels, insieme a lui dovrebbero essere confermati Celik e Ndicka. I maggiori cambi ci dovrebbero essere a centrocampo, con Cristante e Gourna-Douath che potrebbero trovare spazio dal primo minuto. Sugli esterni ci sono possibilità di vedere i due olandesi: Rensch e Salah-Eddine. In attacco vista l’assenza di Dovbyk ci sarà Shomurodov, mentre dietro di lui potrebbero trovare per la prima volta spazio insieme Soulé e Baldanzi.
Il Monza che arriva dallo zero a zero contro il Lecce, cercherà di scombinare i piani della Roma, per continuare a sognare la salvezza. Nesta si affiderà a Ganvoula, attaccante arrivato a gennaio, per far risalire la squadra e in caso lanciare negli spazi i due trequartisti: Ciurria e Mota.
La gara tra Roma e Monza sarà visibile sia su Dazn che su Sky. Gli abbonati a Sky potranno seguire il match dei capitolini sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). o in streaming su SkyGo e Now Tv.
Il match contro il Monza sarà diretto da Maresca della sezione di Napoli, con Bidoni e Telegoni ad assisterlo, mentre il IV uomo sarà Galipò. In sala VAR ci sarà Mazzoleni, coadiuvato da Ghersini nel ruolo di AVAR. I precedenti del fischietto campano con i giallorossi sono 18: 7 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte. Il fischietto napoletano tornerà ad arbitrare in Serie A dopo sei mesi di sospensione, rimediata a causa delle accuse di minaccia ad un giocatore in Kuwait.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Rensch, Cristante, Gourna-Douath, Salah-Eddine; Soulè, Baldanzi; Shomurodov. Allenatore: Ranieri. A disposizione: De Marzi, Gollini, Saud, Mancini, Nelsson, Sangaré, Angeliño, Koné, Pisilli, Paredes, Pellegrini, Saelemaekers, Dybala, El Shaarawy. Squalificati: / Diffidati: Saelemaekers, Mancini, Pellegrini. Indisponibili: Marin, Dovbyk.
MONZA (3-4-2-1): Turati, D’Ambrosio, Palacios, Pedro Pereira: Forson, Urbanski, Bianco, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula. Allenatore: Nesta. A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Birindelli, Castrovilli, Le. Colombo, Caprari, Keita, Forson, Petagna, Martins, S. Vignato. Squalificati: / Diffidati: Carboni, Kyriakopoulos. Indisponibili: Gagliardini, , Caldirola (da valutare), Akpro (da valutare), Pessina.
Arbitro: Maresca. Assistenti: Bidoni-Telegoni. IV Uomo: Galipò. VAR: Mazzoleni. AVAR: Ghersini.