Juventusnews24
·4. September 2025
Rugani tra rinnovo con la Juventus e addio a parametro zero al termine di questa stagione: ecco cosa filtra sul futuro del difensore

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·4. September 2025
Daniele Rugani, difensore centrale della Juve, ha sempre ricoperto un ruolo importante nella squadra, ma senza mai riuscire a conquistare un posto fisso da titolare. Nonostante abbia mostrato qualità e affidabilità nelle sue apparizioni, il centrale italiano è sempre stato parte delle rotazioni difensive senza mai essere considerato il primo nome nelle gerarchie. Con un contratto che lo lega al club bianconero fino al 2026, la sua permanenza a Torino dipenderà dalle scelte future dell’allenatore e dalle eventuali offerte che potrebbero arrivare nel corso della stagione.
Rugani è un difensore che ha alternato alti e bassi durante la sua carriera alla Juventus, con momenti in cui ha mostrato la sua affidabilità, ma anche periodi in cui è stato relegato in panchina. La sua versatilità e la capacità di adattarsi a diversi schemi tattici sono sicuramente punti di forza che lo rendono utile in una rosa così ampia e competitiva. Nonostante il suo valore, la concorrenza in difesa è molto alta, con Gleison Bremer e Federico Gatti che sono spesso preferiti a lui come titolari.
Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, la Juve potrebbe scegliere di mantenere Rugani come risorsa importante nelle rotazioni difensive, ma la sua permanenza dipenderà anche dalle offerte che potrebbero arrivare. Se dovessero esserci richieste per il difensore, la dirigenza bianconera potrebbe prendere in considerazione una cessione, cercando di alleggerire la rosa e permettere a Rugani di trovare maggiori opportunità di gioco altrove. Tuttavia, la Juve potrebbe anche decidere di tenere Rugani come alternativa in difesa, considerando la sua esperienza e il suo impegno.
Il futuro di Daniele Rugani sarà influenzato dalle scelte di mercato della Juve, che potrebbe decidere di cederlo se dovessero arrivare offerte vantaggiose, o confermarlo se il tecnico Tudor lo riterrà ancora utile nel lungo periodo. Con un contratto che scadrà nel 2026, il difensore avrà ancora tempo per dimostrare il suo valore alla Juve, ma la sua permanenza dipenderà dalle dinamiche interne della squadra e dalle esigenze future.