Sampdoria, l’obiettivo è ridurre il monte ingaggi in vista della nuova stagione: ecco il punto della situazione | OneFootball

Sampdoria, l’obiettivo è ridurre il monte ingaggi in vista della nuova stagione: ecco il punto della situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·10. August 2025

Sampdoria, l’obiettivo è ridurre il monte ingaggi in vista della nuova stagione: ecco il punto della situazione

Artikelbild:Sampdoria, l’obiettivo è ridurre il monte ingaggi in vista della nuova stagione: ecco il punto della situazione

Sampdoria, il club blucerchiato ha versato quasi 4 milioni di euro nella “camera di compensazione”. Il punto

La Sampdoria si è trovata a dover affrontare una situazione complessa, come riportato da Tuttosport, versando quasi 4 milioni di euro nella cosiddetta “camera di compensazione”. Questo passaggio, apparentemente tecnico, nasconde in realtà le sfide finanziarie che la squadra blucerchiata ha dovuto affrontare per mettersi in regola con i parametri della Lega di Serie B.

La situazione finanziaria della Sampdoria

Il motivo di questa ingente somma versata risiede nel fatto che la Sampdoria aveva un monte ingaggi che superava il tetto salariale stabilito dalla Lega per i club di Serie B. Nonostante il passaggio dalla Serie A alla cadetteria e una serie di aggiustamenti, la rosa della squadra, per la sua qualità e per i contratti preesistenti, ha mantenuto un costo complessivo che andava oltre i limiti imposti.


OneFootball Videos


Il regolamento della Lega di B prevede un rigoroso controllo sui costi dei club, specialmente per quanto riguarda gli stipendi dei giocatori. L’obiettivo è duplice: da un lato, garantire una maggiore equità competitiva tra le squadre, evitando che quelle con maggiori risorse finanziarie possano creare divari incolmabili; dall’altro, promuovere una gestione finanziaria sostenibile e responsabile, prevenendo il ripetersi di situazioni di dissesto che hanno segnato la storia di molte società calcistiche italiane.


La camera di compensazione

Il versamento di quasi 4 milioni di euro da parte della Sampdoria dimostra l’entità del divario tra il suo monte ingaggi e i limiti imposti. Questa mossa, sebbene economicamente impegnativa, è stata un passo necessario per evitare sanzioni più severe, come punti di penalizzazione in classifica, che avrebbero potuto compromettere seriamente il percorso sportivo della squadra. L’operazione sottolinea la complessa transizione che il club sta affrontando, unita all’impegno di rispettare le regole per garantire un futuro stabile e sostenibile.

Impressum des Publishers ansehen