San Siro, nuovo esposto dal comitato Sì Meazza: spunta la richiesta per Oaktree | OneFootball

San Siro, nuovo esposto dal comitato Sì Meazza: spunta la richiesta per Oaktree | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23. Oktober 2025

San Siro, nuovo esposto dal comitato Sì Meazza: spunta la richiesta per Oaktree

Artikelbild:San Siro, nuovo esposto dal comitato Sì Meazza: spunta la richiesta per Oaktree

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

Il comitato Sì Meazza, che da tempo si batte per la difesa di San Siro, ha recentemente presentato un’integrazione dell’esposto inviato lo scorso maggio alla Corte dei Conti. L’oggetto dell’esposto riguarda la vendita dello storico stadio di San Siro a Inter e Milan, con particolare attenzione al vincolo sul secondo anello dello stadio, che, secondo le dichiarazioni del Comitato, dovrebbe essere presente già da gennaio 2025. L’integrazione, composta da ben 56 capitoli, sottolinea numerosi rilievi sulla delibera di giunta che ha sancito l’accordo tra il Comune di Milano e i due club per la vendita, nonché sulla successiva delibera consigliare del 30 settembre che ha dato il via libera all’operazione.

Uno dei principali punti contestati dal presidente del Comitato, Luigi Corbani, riguarda la realizzazione del Tunnel Patroclo, che sarebbe stato previsto come scomputo degli oneri per il Comune. Questo, secondo Corbani, rappresenterebbe una mancanza di trasparenza nelle modalità di attuazione e finanziamento delle opere, con implicazioni per la valutazione economica complessiva dell’operazione. Il comitato denuncia, inoltre, una valutazione troppo bassa del valore complessivo di San Siro e delle aree circostanti, che potrebbero non rendere giustizia al valore storico e commerciale dell’impianto.


OneFootball Videos


Un altro tema cruciale sollevato dal Comitato è la trasparenza della società veicolo, formata dalle due società Inter e Milan, per partecipare al rogito. Corbani ha richiesto accesso agli statuti e agli atti costitutivi delle quattro società coinvolte nella vendita: Blueco srl, Red Stadco srl, NSM Holding e Stadio San Siro Spa. La richiesta si fa ancora più urgente alla luce del recente passaggio di Oaktree, il fondo proprietario dell’Inter, alla canadese Brookfield. Questo cambiamento potrebbe influire sulla gestione futura dell’operazione e sui piani di sviluppo per la zona di San Siro.

Come riportato da Calcio e Finanza, il Comitato Sì Meazza continua a monitorare da vicino ogni fase della vendita e a fare pressione per una maggiore chiarezza e trasparenza nelle operazioni legate a San Siro, consapevole che l’eventuale vendita dello stadio potrebbe avere ripercussioni significative non solo sui club, ma anche sull’intera città di Milano.

Impressum des Publishers ansehen