SportsEye
·3. August 2025
Scamacca segna, ma Atalanta accelera sul nuovo bomber

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·3. August 2025
Il ritorno al gol di Gianluca Scamacca nell’amichevole vinta contro il Lipsia segna un momento importante per il centravanti e per l’Atalanta, ma non scioglie del tutto le questioni che agitano il reparto offensivo dei nerazzurri, secondo quanto riportato da Tutto Atalanta. Scamacca, dopo mesi complicati segnati da infortuni e rendimento altalenante, ha dato un segnale chiaro con una prestazione solida e la rete decisiva contro i tedeschi. Il suo sinistro nell’angolino, realizzato nei minuti finali, restituisce fiducia sia al giocatore sia al gruppo, ma la dirigenza resta convinta che serva un rinforzo di peso per la stagione che verrà.
La storia recente di El Bilal Touré, escluso completamente dall’amichevole in Germania e ormai fuori dai piani tecnici, rende ancora più urgente la ricerca di una nuova punta. Juric ha chiarito pubblicamente la situazione, sottolineando che Touré è un attaccante dalle caratteristiche particolari, ma lasciando intendere la sua definitiva uscita dal progetto.
In questo contesto, il nome più caldo è Tolu Arokodare, attaccante nigeriano del Genk, classe 2000. Con i suoi quasi due metri di altezza e una presenza fisica rilevante, Arokodare rappresenterebbe un partner ideale per Scamacca e arricchirebbe un reparto che ha urgente bisogno di profondità e opzioni supplementari. Il suo profilo atletico, abbinato alla capacità di giocare sia spalle alla porta sia nel gioco aereo, lo pone come una priorità di mercato in casa Atalanta. Sullo sfondo resta comunque Nikola Krstovic del Lecce, ma la concorrenza della Premier League, Leeds in primis, complica la pista.
Il gol in amichevole ha sicuramente riportato il sorriso a Scamacca e trasmesso fiducia all’ambiente, ma per affrontare senza rischi una stagione che si preannuncia intensa tra campionato e coppe, la società sa di dover intervenire. La volontà è quella di garantire a Juric soluzioni offensive numericamente e tecnicamente adeguate. Resta da capire se la dirigenza chiuderà a breve per Arokodare o se sarà necessario attendere ulteriori sviluppi.
Nel frattempo, Scamacca si candida a guidare l’attacco dopo una stagione di transizione e conferma, almeno sotto porta, il motivo per cui era stato scelto l’estate scorsa. Saper capitalizzare su queste certezze, rafforzando la concorrenza interna, sarà una delle chiavi per la stagione che sta per cominciare.
Fonti: Tutto Atalanta.
Photo by Francesco Scaccianoce/Getty Images
Live
Live
Live
Live
Live