Calcio Femminile Italiano
·15. Juli 2025
Serie B Femminile: un concentrato di emozioni fino all’ultimo minuto dell’ultima partita

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·15. Juli 2025
Il campionato di Serie B Femminile 2024-25 è stato un concentrato di emozioni. Sedici squadre al via, un’appassionante corsa per le tre promozioni in Serie A e una lotta fino all’ultimo minuto dell’ultima partita per evitare la retrocessione in Serie C. Ternana Women e Parma sono state indubbiamente le protagoniste: rossoverdi e gialloblù, Antonio Cincotta e Salvatore Colantuono, due feste esplose a poche ore l’una dall’altra.
Il 19 aprile è il giorno che Ternana e Parma non dimenticheranno mai: la vittoria delle umbre sulla Freedom a Narni, poi quella delle emiliane nello scontro diretto contro il Genoa, e le maglie celebrative che sono finalmente uscite dagli scatoloni in cui erano custodite. Se per la Ternana è la prima promozione in Serie A, il Parma tornerà a giocarci dopo due anni di assenza. Le due regine della Serie B non si sono però accontentate della promozione, ma hanno iniziato una lunga volata per il primo posto. L’ha spuntata la Ternana, che ha resistito nello scontro diretto di Noceto, ripreso dalle telecamere di DAZN (0-0), e nell’ultima giornata ha difeso i punti di vantaggio contro il Pavia Academy.
Ha festeggiato la Ternana, ha festeggiato il Parma, ma ha festeggiato anche il Genoa: prima storica promozione anche per il club rossoblù, arrivata aritmeticamente con 90 minuti di anticipo grazie alla vittoria contro l’Orobica, che ha permesso al Genoa di avere la meglio sul Bologna, degna rivale di una corsa durata un campionato intero. Le ultime emozioni della Serie B 2024-25 sono state quindi dedicate alla corsa salvezza: dopo la retrocessione di Vis Mediterranea e Pavia Academy, c’era da decidere chi tra San Marino e Orobica le avrebbe accompagnate in Serie C. La San Marino, fatto il suo dovere proprio contro la Vis Mediterranea, era in campo ad aspettare buone notizie che non arrivavano: l’Orobica era in vantaggio 4-2 a Bologna ed era virtualmente salva. Ma il concentrato di emozioni doveva ancora partorire l’ultima: due gol nel finale del Bologna, 4-4, Orobica in C e San Marino Academy salva. Un epilogo incredibile per una stagione da ricordare.